La scienza nascosta nei luoghi di Padova: la stazione idrobiologica "Umberto D'Ancona" a Chioggia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/stazione-idrobiologica-chioggia-biologia-padova-storia
A Chioggia c'è un "avamposto" dell'Università dove si studia il mare e le attività umane che lo popolano
Veneto e criminalità organizzata: un tema costantemente sottovalutato dalle istituzioni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/veneto-criminalita-organizzata-tema-costantemente
A confermarlo, oltre le cronache che negli ultimi due mesi hanno visto come protagonisti soggetti collegati alla 'ndrangheta agire nel veronese, è la Direzione Investigativa Antimafia con il suo report riferito al secondo semestre del 2019
La Romania al voto: la sfida tra estrema destra, candidati pro-UE e indipendenti
https://ilbolive.unipd.it/it/tags/unione-europea
Veneto e criminalità organizzata: un tema costantemente sottovalutato dalle istituzioni
http://ilbolive.unipd.it/it/news/veneto-criminalita-organizzata-tema-costantemente
A confermarlo, oltre le cronache che negli ultimi due mesi hanno visto come protagonisti soggetti collegati alla 'ndrangheta agire nel veronese, è la Direzione Investigativa Antimafia con il suo report riferito al secondo semestre del 2019
Lo Yemen e il conflitto dimenticato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/yemen-conflitto-dimenticato
La situazione politica e sociale in Yemen continua a peggiorare. Secondo l'Unicef, è il Paese più difficile al mondo in cui essere un bambino. Un tentativo per riaccendere i riflettori internazionali su uno dei più gravi (e invisibili) scenari di guerra ancora in atto nel Medio Oriente
Giornata mondiale dell'acqua: tutti i buoni motivi per parlarne
http://ilbolive.unipd.it/it/antonio-massariolo
Antonio Massariolo, laureato in Scienze della Comunicazione all’università di Padova con una tesi d’inchiesta giornalistica sul doping nel ciclismo intitolata “Da Coppi all’Operacion Puerto: storie di scandali in un mondo malato al suo interno” grazie alla quale si è aggiudicato il premio “Emilio Ve…
Il modello scandinavo: Svezia, Danimarca e Norvegia alla prova migranti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/politiche-migratorie-svezia-danimarca-norvegia-migranti
Il "problema" migranti esiste in tutta Europa. Come viene gestito nel Nord Europa? Svezia, Danimarca e Norvegia sono dei candidati perfetti per fare uno studio comparativo sulle diverse politiche migratorie. Tutti e tre gli stati scandinavi infatti sono simili dal punto di vista del welfare economic…
Portunalia: i porti e la criminalità organizzata
http://ilbolive.unipd.it/it/news/portunalia-porti-criminalita-organizzata
Parlare di porti significa parlare di economia, di traffici, di merci, e quando si analizzano questi argomenti inevitabilmente l’attenzione dev’essere posta anche sulla tematica della criminalità organizzata. Lo facciamo con Anna Sergi, vice-direttrice del master in criminologia dell’università di E…
Il modello scandinavo: Svezia, Danimarca e Norvegia alla prova migranti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/politiche-migratorie-svezia-danimarca-norvegia-migranti
Il "problema" migranti esiste in tutta Europa. Come viene gestito nel Nord Europa? Svezia, Danimarca e Norvegia sono dei candidati perfetti per fare uno studio comparativo sulle diverse politiche migratorie. Tutti e tre gli stati scandinavi infatti sono simili dal punto di vista del welfare economic…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/computer-quantistico-passo-avanti-correzione
Il team del Google Quantum AI Lab per la prima volta è riuscito a mostrare che un codice di correzione degli errori diminuisce gli errori di calcolo di un microprocessore quantistico, all’aumento del numero di operazioni. “È un risultato importante verso il fault-tolerant quantum computing” commenta…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tunisia-cosa-sta-succedendo-come-evolve-situazione
Dimissioni e licenziamenti di premier e ministri, chiusura del parlamento fino a nuovo ordine. Il presidente tunisino Saied prende pieno potere scatenando reazioni preoccupate dentro e fuori il suo paese, già in grande crisi per la situazione economica, sociale e sanitaria
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tunisia-cosa-sta-succedendo-come-evolve-situazione
Dimissioni e licenziamenti di premier e ministri, chiusura del parlamento fino a nuovo ordine. Il presidente tunisino Saied prende pieno potere scatenando reazioni preoccupate dentro e fuori il suo paese, già in grande crisi per la situazione economica, sociale e sanitaria
IPCC: correlazione quasi diretta tra emissioni e riscaldamento globale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ipcc-correlazione-quasi-diretta-emissioni
Pubblicato ad agosto, il nuovo rapporto dell’IPCC è il più aggiornato documento scientifico che analizza lo stato di salute del nostro clima. Sulla carta l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale a 1,5°C è ancora alla portata, ma bisogna agire subito in questo decennio perché la finestra si …
Scorie a riposo. L'Italia non vuole più costruire il Deposito Nazionale di scorie nucleari
https://ilbolive.unipd.it/it/antonio-massariolo
Antonio Massariolo, laureato in Scienze della Comunicazione all’università di Padova con una tesi d’inchiesta giornalistica sul doping nel ciclismo intitolata “Da Coppi all’Operacion Puerto: storie di scandali in un mondo malato al suo interno” grazie alla quale si è aggiudicato il premio “Emilio Ve…
Covid-19: crescita tamponi e test rapidi, l'intervista ad Andrea Crisanti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/covid19-crescita-tamponi-test-rapidi-lintervista
Si sta ragionando molto sugli strumenti più idonei per prevenire una possibile crescita dei contagi, alla luce anche di quanto sta accadendo in altri Paesi. Si discute di un piano per aumentare il numero dei tamponi, ma si considerano anche i cosiddetti test rapidi. Ne parliamo con Andrea Crisanti, …