Airgun e trivellazioni: sono davvero a impatto zero?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/airgun-trivellazioni-sono-davvero-impatto-zero
Il governo ha approvato nuove ricerche di petrolio nel mar Ionio e poi hadichiarato di volerle bloccare. I sondaggi verrebbero effettuati con la tecnica dell'airgun, definita come "la migliore". Vediamo qual è il suo impatto sul mondo marino
Horizon 2020: goodbye and thanks for all the money
http://ilbolive.unipd.it/it/news/horizon-2020-goodbye-and-thanks-money
All the numbers of the eighth European research funding program for the period 2014 - 2020
Il declino e l’inverno demografico
http://ilbolive.unipd.it/it/news/declino-linverno-demografico
Nel suo discorso per la fiducia al Senato, Mario Draghi accenna alle questioni demografiche dell'Italia, allacciandosi all'emergenza sanitaria in corso. Il problema demografico, però, non è solo legato alla situazione contingente e dovrebbe essere affrontato, almeno per comprenderne i caratteri
L'oasi della ricerca nel deserto dell'Arabia Saudita
http://ilbolive.unipd.it/it/news/loasi-ricerca-deserto-dellarabia-saudita
Il King Abdullah university of science and technology è un istituto universitario e di ricerca nato nel 2009 in Arabia Saudita. Innovazione, strumenti d'avanguardia e finanziamenti elevati sono le caratteristiche di questa giovane università, con uno sguardo anche verso l'internazionalizzazione e mo…
Pagine di cinema. Dal richiamo dell'ombra ai film che pensano
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pagine-cinema-dal-richiamo-dellombra-film-che
I saggi di Antonio Costa e Umberto Curi, il testo inedito di Bernardo Bertolucci, le tracce autobiografiche di Gian Piero Brunetta. Una selezione di libri di recente pubblicazione dedicati alla settima arte: letture per studiosi e veri appassionati
Mani Pulite e la transizione infinita
http://ilbolive.unipd.it/it/news/mani-pulite-transizione-infinita
Trenta anni fa scoppiava Tangentopoli: l’inizio di un percorso che prometteva di cambiare radicalmente il volto della nostra democrazia, ma che a distanza di tempo non ha mantenuto quasi nessuna delle sue promesse
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ipod-apple-compie-ventanni-lettore-musicale
L'arrivo sul mercato di un lettore digitale portatile con una grande capacità ha spinto la musica a diventare sempre più immateriale
Verso il ’22. Milioni di nuovi cittadini-contadini
http://ilbolive.unipd.it/it/news/verso-22-milioni-nuovi-cittadinicontadini
A ogni soldato non contadino corrispondono quattro soldati contadini e mezzo. Una frase fatta, quella dell'esercito italiano "esercito contadino", a cui dare un senso concreto attraverso i recenti calcoli percentuali dello storico militare Marco Rovinello, elaborando i dati su una classe ti…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-slam-poetry-come-perche
Un modo diverso di fare poesia. Performance, autenticità e nessuna regola di stile e contenuto. Cosa sono e come funzionano le battaglie a suon di versi che coinvolgono sempre più giovani artisti in tutta Italia
La storia economica globale del mondo contemporaneo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/storia-economica-globale-mondo-contemporaneo
La globalizzazione è un processo di integrazione prevalentemente economica, ma anche politica e culturale, che si espande e apre nuove frontiere, lasciando circolare merci, uomini, capitali, culture e ideologie
Quando finisce un amore: cosa dice la letteratura?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/quando-finisce-amore-cosa-dice-letteratura
A Pordenonelegge in questi giorni s'incontraranno davanti al pubblico i romanzieri Luigi Nacci e Diego De Silva per raccontare i loro ultimi libri che affrontano un tema universale e sempre più necessario vista la mole di divorzi: la fine dell'amore
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vaccini-comunicazione-schizofrenica
Come si comunica nell'emergenza? O, in generale, come si trasmettono informazioni sensibili a diversi livelli di pubblico? In questi giorni, attorno alla sospensione del vaccino AstraZeneca, si sono visti veri e propri episodi di schizofrenia comunicativa. Ne parliamo con Eva Benelli, esperta di com…
Coronavirus, l'Italia sul banco di prova: "Misure indispensabili"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/coronavirus-decreto-epidemia-italia-crisanti
La nuova linea dettata dal governo aiuterà a contenere i contagi? È possibile prevedere la dinamica dell’infezione? E con l’arrivo della bella stagione i casi diminuiranno? Ne abbiamo parlato con Andrea Crisanti, direttore dell’unità operativa complessa di Microbiologia e virologia dell’Azienda ospe…
Caffè al bar verso i 2 euro? Uno scenario plausibile
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/caffe-bar-verso-2-euro-scenario-plausibile
Nel 2024 i prezzi della materia prima hanno toccato valori record che potrebbero essere superati già nella primavera del 2025. Le cause? I cambiamenti climatici, l'aumento della domanda in Asia e la finanziarizzazione del mercato
Decolonizzare l'architettura: oltre il dominio del cemento armato
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/decolonizzare-larchitettura-oltre-dominio-cemento
Nel suo libro "Addomesticare l'architettura", Franco La Cecla critica come l'architettura occidentale abbia ignorato e distrutto le pratiche abitative locali. Bisogna rivalutare l'abitare in tutte le sue forme, recuperando le tradizioni culturali e rispettando di più l'ambiente
Da dove vengono i nuovi cittadini europei
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dove-vengono-nuovi-cittadini-europei
Nel 2019 sono state oltre 700 mila le persone che hanno acquisito la cittadinanza di un paese dell'Unione Europea, secondo i nuovi dati di EuroStat. Mentre si torna a parlare di ius soli, aiutano a fare il punto sulla situazione attuale
Plastica nel Po: misurarla non è facile
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/plastica-po-misurarla-non-facile
Un recente progetto ha tentato di misurare la quantità di plastica che transita nel fiume Po. Nonostante l'impiego di tecniche avanzate come l'osservazione diretta, il tracciamento GPS e l'analisi satellitare, i risultati ottenuti non sono definitivi.
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-chi-pubblica-come-pubblica-poeti
Il panorama delle case editrici che pubblicano poesia, oggi, in Italia è abbastanza vasto: alcuni grandi editori hanno collane dedicate, anche piuttosto prestigiose, che coesistono con progetti editoriali più piccoli ma di grande respiro. Abbiamo intervistato Mauro Bersani, direttore editoriale dell…
Mobilità elettrica: le dimensioni contano
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mobilita-elettrica-dimensioni-contano
Attorno alla Settimana Europea della Mobilità (16-22 settembre) si torna a parlare di un fenomeno noto: le dimensioni sempre maggiori della auto. E delle conseguenze sulla transizione all'elettrico
Malattie tropicali dimenticate: buoni risultati, ma approccio discutibile
http://ilbolive.unipd.it/it/news/malattie-tropicali-dimenticate-buoni-risultati
Il rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità racconta di un 2022 incoraggiante, ma il raggiungimento degli obiettivi di eradicamento è ancora lontano e forse cercato nel modo sbagliato