
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, i dipartimenti SPGI e DiSSGeA e il Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell'Università di Padova, con il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università Ca’ Foscari - Venezia, l'Associazione Italiana di Storia Orale e l'Istituto nazionale Ferruccio Parri organizzano il convegno Voci liberate. Fonti orali e storia della Resistenza per i giorni giovedì 8, venerdì 9 e sabato 10 maggio 2025.
Un ricco programma d'interventi si suddivide in diverse sessioni: si parla dunque del panorama storiografico, degli archivi degli istituti storici della Resistenza, e di archivi orali e sonori, con interventi musicali.
Il convegno è stato realizzato con il contributo dell’Istituto storico di Treviso (Istresco) e la collaborazione della rete degli istituti storici della Resistenza e dell’età contemporanea.
Per gli e le insegnanti è prevista l’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio e viene loro rilasciato attestato di frequenza.
- QUANDO 8 MAGGIO - 10 MAGGIO
- Palazzo del Bo e Palazzo Wollemborg Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web