Più studentesse in materie STEM nei paesi arabi ma c’è bisogno di un cambiamento alla base
http://ilbolive.unipd.it/it/news/studentesse-stem-paesi-arabi
Il numero di ragazze iscritte nelle università arabe a corsi di laurea STEM è considerevole. Purtroppo, come in altri paesi, questo dato diminuisce con l'avanzare della carriera accademica: per poter mettere in atto un cambiamento considerevole, c'è bisogno di un'azione che parta dal basso. Ne parli…
Galileo e Padova: 18 anni incredibili. Galileo e la Chiesa
http://ilbolive.unipd.it/it/news/galileo-padova-18-anni-incredibili-galileo-chiesa
Ultima puntata del format dedicato ai 18 migliori anni vissuti da Galileo Galilei a Padova; Il professor Peruzzi ripercorre i quattro viaggi a Roma che portarono poi all'abiura
La verità sui vichinghi svelata dal Dna
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/verita-sui-vichinghi-svelata-dal-dna
Uno studio, pubblicato recentemente su "Nature", svela l'identità del popolo guerriero, smontando qualche mito su origini, aspetto (non erano tutti biondi) e spostamenti
La vita là fuori tra scienza e fantascienza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/vita-fuori-scienza-fantascienza
Nata dalla collaborazione tra l'Istituto europeo di astrobiologia e Julie Nováková, biologa evoluzionista e scrittrice, Strangest of all è un'antologia di racconti disponibile gratuitamente online che combina fantascienza e astrobiologia
Verso il ’22. Corsari dell’Adriatico: sconfinare necesse est!
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/verso-22-corsari-delladriatico-sconfinare-necesse
Sono tre i testi di D'Annunzio - tra discorsi, articoli e manifesti - al centro di questa quarta puntata della serie "Verso il '22": la Lettera ai Dalmati, il discorso dalla Loggetta del Sansovino e il discorso di Roma, noto per il "Disobbedisco", non pronunciato al Teatro Augusteo
Più studentesse in materie STEM nei paesi arabi ma c’è bisogno di un cambiamento alla base
https://ilbolive.unipd.it/it/news/studentesse-stem-paesi-arabi
Il numero di ragazze iscritte nelle università arabe a corsi di laurea STEM è considerevole. Purtroppo, come in altri paesi, questo dato diminuisce con l'avanzare della carriera accademica: per poter mettere in atto un cambiamento considerevole, c'è bisogno di un'azione che parta dal basso. Ne parli…
Isaac Asimov, cent’anni dalla nascita del visionario scrittore
https://ilbolive.unipd.it/it/news/isaac-asimov-centanni-nascita
Nel 2020 si festeggiano i cent'anni dalla nascita dello scrittore e divulgatore scientifico Isaac Asimov. Si stima che abbia scritto più di 500 opere tra romanzi, saggi, racconti e libri per ragazzi: il suo stile semplice, chiaro e razionale è stato d'ispirazione per molti suoi colleghi futuri, sia …
Terremoti fluviali. Quando uomo e natura lavorano insieme
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/terremoti-fluviali-quando-uomo-natura-lavorano
Innalzamento del livello dei mari, deforestazione, erosione del suolo. Non è più soltanto la natura la causa scatenante alla base di quei fenomeni, le avulsioni fluviali, chiamati anche 'terremoti dei fiumi'
La strage degli alberi: in 3 anni persi 39 milioni di acri di foresta tropicale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/strage-alberi-3-anni-persi-39-milioni-acri-foresta
In tre anni la Terra ha perso 39 milioni di acri di foresta tropicale. Si tratta di una superficie pari a quella del Bangladesh. Da Oslo, dove si svolge il Tropical Forum gli esperti lanciano l'allarme: "La situazione è seria. Sarà impossibile raggiungere gli obiettivi sul climate change senza dimin…
Effetto Bolsonaro: le donne indigene alzano la voce
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/effetto-bolsonaro-donne-indigene-alzano-voce
Continuano le proteste contro il governo di Jair Bolsonaro: questa volta sono scese in piazza le donne leader delle popolazioni indigene, per proteggere non solo i propri diritti ma anche la sopravvivenza della Amazzonia, vittima di cercatori d'oro e proprietari terrieri
Business game per la selezione di Data Scientist 2020
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/business-game-selezione-data-scientist-2020
Evento online: Business game
Confermata l’esistenza di buco nero “vicino a casa”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/buco-nero-sag-A-event-horizon-telescope
Da tempo gli scienziati avevano osservato le stelle muoversi intorno a un corpo invisibile in direzione della costellazione del Sagittario - chiamato per questo Sagittarius A - molto massiccio al centro della nostra galassia. Ora c'è la prova fotografica con uno scatto realizzato dalla collaborazion…
Primo alfabeto conosciuto al mondo: nuovi studi portano alla Siria
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/primo-alfabeto-conosciuto-mondo-nuovi-studi
Un team di studiosi ha scoperto in Siria tracce del più antico alfabeto mai rinvenuto. Prima di questi studi, l'origine del primo alfabeto si faceva risalire all'antico Egitto
Quale Agenzia Nazionale per la Ricerca?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/quale-agenzia-nazionale-ricerca
Il contratto di governo stipulato dalla due forze politiche con la maggioranza in Parlamento non parla molto di ricerca scientifica e innovazione tecnologica. Si fa cenno solo alla necessità di istituire un'Agenzia nazionale della Ricerca, che, nell'idea di M5S e Lega dovrebbe essere una sorta di Su…
2023-05-29 MCS programma 15x21cm 2023
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/2023-05-29%20MCS_programma_15x21cm%202023.pdf
The Italian MCS a call to action Mechanical Circulatory ANNUAL MEETING 2023 Support PRESIDENTE DEL CONGRESSO SEGRETERIA SCIENTIFICA Prof. Gino Gerosa, Padova Dott. Vincenzo Tarzia, Padova 7-8 giugno 2023 / PADOVA / Palazzo Bo The Italian MCS a call to action Mechanical Circulatory ANNUAL MEETING 202…
Marte, il pianeta saggio di Gianni Rodari
http://ilbolive.unipd.it/it/news/marte-pianeta-saggio-gianni-rodari
A breve dalla Terra partiranno tre nuove sonde esplorative verso Marte. Il pianeta accende da sempre la fantasia di scienziati e politici. Di Marte parlò anche Gianni Rodari e lo fece in maniera inusuale: già nel 1948 ne parlò come del pianeta saggio, dove si reca la Luna, stanca di ruotare intorno …
Marte, il pianeta saggio di Gianni Rodari
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/marte-pianeta-saggio-gianni-rodari
A breve dalla Terra partiranno tre nuove sonde esplorative verso Marte. Il pianeta accende da sempre la fantasia di scienziati e politici. Di Marte parlò anche Gianni Rodari e lo fece in maniera inusuale: già nel 1948 ne parlò come del pianeta saggio, dove si reca la Luna, stanca di ruotare intorno …
PALINSESTO 26 NOV JAZZ E SCONCERTO DEF (1) 0
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-11/PALINSESTO_26_NOV_JAZZ%20E%20SCONCERTO_DEF%20%281%29_0.pdf
JAZZ’IN SCHOOL 26 NOVEMBRE 2022 PADOVA – SALA DEI GIGANTI (PALAZZO LIVIANO) [Evento pomeridiano riservato agli studenti CSAS7 e UNIPD] In collaborazione con FIJI-Federazione Nazionale Il Jazz Italiano, IJVAS- lI Jazz Va A Scuola, MIDJ-Musicisti Italiani Di Jazz, I-JAZZ, AFAM del Corso di Specializza…
Risplendono di nuova luce antichi tesori al Santo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/risplendono-nuova-luce-antichi-tesori-santo
Grazie a nuovi lavori di restauro, nella cappella della Madonna Mora della Basilica del Santo sono stati riportati alla luce nuovi affreschi, mentre grazie a innovative tecniche strumentali nella Sala del Capitolo si prospetta concretamente la possibilità di nuove scoperte giottesche
Leonardo Da Vinci, tra Venezia e Parigi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/leonardo-vinci-venezia-parigi
La Francia prepara la mostra-evento del Louvre e dall'Italia arriva il prestito tanto atteso: l'Uomo vitruviano