Risultati Ricerca

La grande storia della guerra: una conversazione con Gastone Breccia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/storia-guerra-breccia

Un dialogo con Gastone Breccia, studioso che spazia i suoi interessi dall'antica Bisanzio fino alla teoria della guerra. Con lui parliamo di conflitti e della definizione

Accordo Onu sull'alto mare: la rotta è quella giusta

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/accordo-onu-sullalto-mare-rotta-giusta

L'approvazione da parte dell'Onu rappresenta una svolta storica in termini di protezione e uso sostenibile della diversità biologica marina delle acque internazionali

La storia economica globale del mondo contemporaneo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/storia-economica-globale-mondo-contemporaneo

La globalizzazione è un processo di integrazione prevalentemente economica, ma anche politica e culturale, che si espande e apre nuove frontiere, lasciando circolare

ZNF398, il gene responsabile del mantenimento delle staminali pluripotenti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/znf398-gene-responsabile-mantenimento-staminali

Identificato per la prima volta il gene ZNF398 responsabile del mantenimento delle cellule staminali pluripotenti. Agisce da “conservante” delle staminali e la sua presenza può essere considerata una cartina tornasole del buon funzionamento delle iPS, le cellule staminali pluripotenti indotte

Il fermo immagine del rapimento Moro. Il romanzo di Andrea Pomella

http://ilbolive.unipd.it/it/news/fermo-immagine-rapimento-moro-romanzo-andrea

Andrea Pomella nel suo ultimo romanzo, "Il dio disarmato" (Einaudi), abbandona il terreno dell’autobiografia e si misura con la Storia ricostruendo in modo caleidoscopico i tre minuti del rapimento di Aldo Moro. Lo abbiamo intervistato

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/geopolitica-terre-rare-scontro-commerciale-cina

Alcuni componenti elettronici per computer, console di gioco o più semplicemente smartphone sono di difficile reperimento sul mercato: le terre rare. L'approvvigionamento di questi elementi chimici fondamentali scatena conflitti, sfruttamento di risorse e manodopera e lotte geopolitiche per la supre

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/filippine-cina-irrompe-complicata-agenda

I fronti di intervento del presidente filippino si allargano: a quelli squisitamente interni con proteste contro repressioni alla libertà di stampa, si aggiungono quelli di politica estera con le incursioni marittime della Cina in acque territoriali filippine e i giochi di alleanze per il controllo

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/bella-bestia-comunicazione-politica-fa-strani

L’esca era irresistibile. i giornali di oggi, nel riferire dell’ingresso della Sea Watch3 a Lampedusa nonostante il divieto, hanno immediatamente collocato una questione umanitaria gravissima come quella dei salvataggi in mare nel formato pressoché esclusivo del duello: Carola Rackete contro Matteo

Verso le elezioni europee: la Grecia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/verso-elezioni-europee-grecia

Le elezioni europee del 2014 furono un momento di grande tensione per la Grecia, stretta nella morsa della crisi economica e delle politiche di austerity dettate dalla UE. Oggi la situazione è ben diversa e il voto per il Parlamento europeo non appare più come un referendum pro o contro l'Unione

Un formato europeo per i dati di biblioteche, musei e archivi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/formato-europeo-dati-biblioteche-musei-archivi

Con una nuova direttiva l'Ue estende il principio di dati aperti e riutilizzo delle informazioni del settore pubblico alle istituzioni di conservazione del patrimonio culturale europeo, definendo gli standard di accessibilità e interoperabilità

La linea della vita

https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/linea-vita

Presentazione del romanzo di Cristina Stănescu

Un libro a Natale, la storia di un uomo nel polo industriale di Porto Marghera

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/libro-natale-storia-uomo-polo-industriale-porto

In Cracking di Gianfranco Bettin si intrecciano le vicende del polo industriale di Porto Marghera, che attende una riqualificazione, e la storia di un operaio in pensione che ha perso l'amata moglie. E' questo il consiglio di lettura della professoressa Elena Svalduz per le festività

L'Anvur e la magia dei numeri futuristi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/lanvur-magia-numeri-futuristi

Da “Nature” arriva un nuovo prodotto, per i fan della valutazione bibliometrica: ecco la formula magica per predire il valore scientifico futuro

Crisi e violenze allontanano gli studenti stranieri dagli Usa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/crisi-violenze-allontanano-studenti-stranieri

Le ripetute stragi e atti di violenza sono alla base del calo di studenti stranieri negli Usa? Nonostante le parole del segretario di stato Kerry, le statistiche

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012