Negli Stati Uniti in marzo sono state vendute due milioni di pistole
http://ilbolive.unipd.it/it/news/stati-uniti-marzo-sono-state-vendute-due-milioni
Si tratta, per gli Stati Uniti, del secondo mese con più armi vendute dal gennaio 2013. La corsa alle armi però nasconde una grande paura che si ripete, nel tempo, ogni volta scaturita da episodi diversi ma con i medesimi risultati: correre all'interno di un'armeria
Israele, congelata la riforma giudiziaria della discordia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/israele-congelata-riforma-giudiziaria-discordia
Il primo ministre di Israele, Benjamin Netanyahu, ha congelato - sotto la forte pressione della protesta popolare - la contestata riforma giudiziaria che avrebbe tolto, di fatto, i poteri della Corte Suprema. Ma per Netanyahu non si tratterebbe ancora di una resa, al massimo di un piccolo passo indi…
Rifiuti pericolosi: un viaggio intorno al mondo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rifiuti-pericolosi-viaggio-intorno-mondo
Un gruppo di ricercatori spagnoli ha descritto e monitorato la ‘rete internazionale dei rifiuti’: come vengono riciclati e smaltiti i rifiuti prodotti in tutto il mondo? La gestione di questo problema ha portato alla creazione di un fiorente commercio internazionale, ancora difficile da regolamentar…
Charlie Hebdo in Paradiso. Scontenti
http://ilbolive.unipd.it/it/content/charlie-hebdo-paradiso-scontenti
Un giornale sempre esagerato, anarchico e anticlericale, che insultava tutti, finendo per sondare le ambiguità dell'universalismo. E che avrebbe irriso il tentativo dei potenti di farne la propria bandiera
Riemerge dagli archivi la voce di Egidio Meneghetti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/riemerge-dagli-archivi-voce-egidio-meneghetti
La storia di uno straordinario ritrovamento, che attraverso audio originali getta nuova luce su una delle personalità più importanti della Resistenza al nazifascismo
Quando il virus ti costringe a progredire
http://ilbolive.unipd.it/it/news/quando-virus-ti-costringe-progredire
L'intervento: le organizzazioni e l’emergenza Coronavirus, quando la crisi può diventare un'opportunità di migliorare i processi
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/corso-storia-militare-inventato-studenti-padova
Alcuni studenti si sono inventati delle lezioni che prima non esistevano, partendo da una loro grande passione
Paolo Nespoli racconta la vita in orbita
http://ilbolive.unipd.it/it/news/paolo-nespoli-racconta-vita-orbita
L'astronauta Paolo Nespoli, ospite al CICAP Fest 2019, racconta una delle esperienze umane più straordinarie: la vita nello spazio
Dal 2021 “Il grande Gatsby” è di dominio pubblico. Uno sguardo al legame emblematico con il suo autore
http://ilbolive.unipd.it/it/news/dal-2021-grande-gatsby-dominio-pubblico-sguardo
Da quest'anno, "Il grande Gatsby" diventa di dominio pubblico. Il marchio di fabbrica dello scrittore Francis Scott Fitzgerald è solo una delle opere da lui prodotte che fotografano i ruggenti anni Venti, dove tra il lusso e lo sfarzo si annida la solitudine dell'individuo
Covid-19, produttività della ricerca e parità di genere: cosa dicono i dati
http://ilbolive.unipd.it/it/news/covid19-produttivita-ricerca-parita-genere-cosa
I periodi di restrizione dovuti alla pandemia hanno portato alla luce criticità a cui non si prestava molta attenzione. Tra queste è di assoluto interesse l'intreccio tra la produttività scientifica e la parità di genere: quale impatto ha avuto il lockdown nelle donne impegnate in ambiti accademici?…
Il "flashover" de La Fenice 25 anni dopo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/flashover-de-fenice-25-anni-dopo
Il Gran Teatro La Fenice è bruciato la notte del 29 gennaio di quasi 25 anni fa. Giorgio Falco nel suo nuovo libro "Flashover. Incendio a Venezia" uscito per Einaudi, con le fotografie di Sabrina Ragucci, scava nel "materiale umano" che fisicamente ha messo in opera la tragedia e lo osserva da una d…
Il senso di Baricco per Fenoglio
http://ilbolive.unipd.it/it/news/senso-baricco-fenoglio
Perché Fenoglio è un grande, grandissimo narratore? Ce lo spiega Alessandro Baricco
Gli effetti sul mercato agroalimentare della guerra in Ucraina
http://ilbolive.unipd.it/it/news/effetti-sul-mercato-agroalimentare-guerra-ucraina
Il segretario generale delle Nazioni Unite ha parlato di "rischio carestia". Forse è un allarme eccessivo, ma di sicuro il conflitto in Europa sta cominciando a far vedere effetti importanti sul mercato agroalimentare internazionale
Scrittura collettiva. Un metodo che premia il lavoro solidale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scrittura-collettiva-metodo-che-premia-lavoro
Con l’aiuto della storica e scrittrice Vanessa Roghi abbiamo ricostruito la storia di questa pratica e approfondito la sua utilità nella scuola di oggi
Catalan Gate: governo spagnolo e indipendentisti catalani spiati con uno spyware
http://ilbolive.unipd.it/it/news/catalan-gate-governo-spagnolo-indipendentisti
Il governo spagnolo ha dichiarato che i cellulari di alcuni membri dell'esecutivo furono attaccati da uno spyware nel 2021, ma il caso esplode poche settimane dopo che un'inchiesta internazionale aveva mostrato come le autorità spagnole avessero usato la stessa tecnologia per spiare membri del gover…
Playstation, Series X e la nuova battaglia delle console
http://ilbolive.unipd.it/it/news/playstation-series-x-nuova-battaglia-console
Uscita il 12 novembre dello scorso anno, la Playstation 5 ha già raggiunto vendite da record. Ma Microsoft non è stata a guardare e ha lanciato Series X. I numeri della battaglia commerciale
Le vere dimensioni del fallout della prima esplosione atomica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vere-dimensioni-fallout-prima-esplosione-atomica
Uno studio suggerisce che i radionuclidi siano ricaduti molto più lontano di quanto si pensava, toccando praticamente tutta l'America Settentrionale
Il mercato dei videogiochi italiano cresce, ma l’industria mondiale ha qualche difficoltà
http://ilbolive.unipd.it/it/news/mercato-videogiochi-italiano-cresce-lindustria
Nel 2023 è cresciuto il giro d'affari in Italia, ma a livello generale il settore dei videogiochi sta affrontando una trasformazione industriale
Il pacifismo e i suoi dilemmi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pacifismo-suoi-dilemmi
L’invasione russa dell’Ucraina rilancia gli interrogativi su come fermare la guerra senza trascurare la giustizia: l’opinione di Marco Mascia, presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Quanta IA viene usata nei paper scientifici?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/quanta-ia-viene-usata-nei-paper-scientifici
Misurarlo è difficile ma all'Università di Stanford hanno realizzato alcune stime analizzando quasi un milione di paper. I risvolti etici sono al centro del dibattito