La corsa contro il tempo per evitare l’estinzione del rinoceronte bianco settentrionale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/corsa-contro-tempo-evitare-estinzione-rinoceronte-bianco
Si è svolto a Padova un evento di divulgazione sulle attività di ricerca del progetto BioRescue, un consorzio di enti di ricerca e conservazione nato con un unico
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/buon-compleanno-stazione-spaziale-internazionale
Era un venerdì, il 20 novembre 1998, quando veniva lanciato in orbita il primo componente della Stazione Spaziale Internazionale (o ISS, International Space Station)
Alla vigilia della Cop26 i piani d’azione presentati non sono sufficienti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/vigilia-cop26-piani-dazione-presentati-non-sono
Si chiamano NDCs e un rapporto dell’Unep mostra che i piani d’azione presentati dai singoli Paesi alla vigilia della Cop26 non sono sufficienti a raggiungere gli
In Salute. Obesità infantile: importante educare ai temi della salute dai primi anni di vita
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-obesita-infantile-importante-educare-temi
L’Italia si colloca in Europa tra le nazioni con i valori più elevati di eccesso ponderale nei bambini: a metterlo in evidenza il rapporto pubblicato dall’Oms nell’ambito della Childhood Obesity Surveillance Initiative. Dell’argomento abbiamo parlato con Annamaria Staiano, presidente della Società i…
Summit Usa-Corea del Nord: qual è il futuro delle armi nucleari coreane?
http://ilbolive.unipd.it/it/summit-usacorea-nord-qual-futuro-armi-nucleari
L'agenda internazionale prevede per domani lo "storico" incontro tra il presidente degli Stati Uniti e il leader della Corea del Nord. Si dovrebbe discutere della denuclearizzazione dello stato asiatico. Ma qual è la situazione attuale, anche alla luce della chiusura del sito per i testi nucleari so…
La Turchia è il principale cliente Nato per l'industria bellica italiana
https://ilbolive.unipd.it/it/news/curdi-turchia-nato-armi-italia
Mercoledì 9 ottobre la Turchia di Recep Tayyip Erdoğan ha ufficialmente dato il via all’operazione militare contro le forze curde nel nord-est della Siria. La Turchia
Summit Usa-Corea del Nord: qual è il futuro delle armi nucleari coreane?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/summit-usacorea-nord-qual-futuro-armi-nucleari
L'agenda internazionale prevede per domani lo "storico" incontro tra il presidente degli Stati Uniti e il leader della Corea del Nord. Si dovrebbe discutere della
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/alieni-come-animali-guida-galattica-naturalisti
Ci sono buoni motivi per ritenere che i meccanismi dell'evoluzione siano universali, o che quanto meno non valgano solo per il nostro pianeta. Questa la tesi sostenuta con ottimismo dallo zoologo Arik Kershenbaum nel suo libro “Guida galattica per naturalisti”
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/alieni-come-animali-guida-galattica-naturalisti
Ci sono buoni motivi per ritenere che i meccanismi dell'evoluzione siano universali, o che quanto meno non valgano solo per il nostro pianeta. Questa la tesi sostenuta
In Salute. Obesità infantile: importante educare ai temi della salute dai primi anni di vita
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-obesita-infantile-importante-educare-temi
L’Italia si colloca in Europa tra le nazioni con i valori più elevati di eccesso ponderale nei bambini: a metterlo in evidenza il rapporto pubblicato dall’Oms nell’ambito
L'Egitto e quella richiesta di verità mai sopita per Regeni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/legitto-richiesta-verita-mai-sopita-regeni
Sono passati quattro anni dal giorno in cui i familiari e gli amici hanno potuto dare l’ultimo saluto a Giulio Regeni. Giulio era un ragazzo di 28 anni quando è
L'Egitto e quella richiesta di verità mai sopita per Regeni
http://ilbolive.unipd.it/it/news/legitto-richiesta-verita-mai-sopita-regeni
Sono passati quattro anni dal giorno in cui i familiari e gli amici hanno potuto dare l’ultimo saluto a Giulio Regeni. Giulio era un ragazzo di 28 anni quando è stato arrestato, torturato ed ucciso in Egitto. I mandanti non sono ancora stati trovati ed è proprio per questo che i familiari e associaz…
Il modello scandinavo: Svezia, Danimarca e Norvegia alla prova migranti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/politiche-migratorie-svezia-danimarca-norvegia-migranti
Il "problema" migranti esiste in tutta Europa. Come viene gestito nel Nord Europa? Svezia, Danimarca e Norvegia sono dei candidati perfetti per fare uno studio comparativo sulle diverse politiche migratorie. Tutti e tre gli stati scandinavi infatti sono simili dal punto di vista del welfare economic…
Mostra del Cinema di Venezia, 78esima edizione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/mostra-cinema-venezia-78esima-edizione
L'edizione 2021 del festival è in programma al Lido dall'1 all'11 settembre. L'apertura è affidata a "Madres paralelas" di Pedro Almodóvar. Cinque i titoli italiani
Mostra del Cinema di Venezia, 78esima edizione
http://ilbolive.unipd.it/it/news/mostra-cinema-venezia-78esima-edizione
L'edizione 2021 del festival è in programma al Lido dall'1 all'11 settembre. L'apertura è affidata a "Madres paralelas" di Pedro Almodóvar. Cinque i titoli italiani in concorso, "fotografia di un momento di grazia del nostro cinema", spiega Barbera. Alle rigide misure anti-Covid si aggiunge quest'an…
Il modello scandinavo: Svezia, Danimarca e Norvegia alla prova migranti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/politiche-migratorie-svezia-danimarca-norvegia-migranti
Il "problema" migranti esiste in tutta Europa. Come viene gestito nel Nord Europa? Svezia, Danimarca e Norvegia sono dei candidati perfetti per fare uno studio
Sapiens e Neanderthal. L’incontro che ha determinato il futuro della nostra specie
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sapiens-neanderthal-lincontro-che-ha-determinato
Due nuovi studi approfondiscono un capitolo cruciale della storia dei Sapiens, quello dell’incontro con i Neanderthal. I risultati suggeriscono che gli incroci
Sapiens e Neanderthal. L’incontro che ha determinato il futuro della nostra specie
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sapiens-neanderthal-lincontro-che-ha-determinato
Due nuovi studi approfondiscono un capitolo cruciale della storia dei Sapiens, quello dell’incontro con i Neanderthal. I risultati suggeriscono che gli incroci tra le due specie siano avvenuti circa 47.000 anni fa e durati per 6.000 o 7.000 anni
Cosa sappiamo sul legame tra trombosi rare e i vaccini Johnson&Johnson e AstraZeneca
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cosa-sappiamo-sul-legame-trombosi-rare-vaccini
Dopo aver trovato un legame tra trombosi rare e il vaccino AstraZeneca, l’Ema stabilisce che le stesse complicazioni possono verificarsi anche con il vaccino Johnson&Johnson
Cosa sappiamo sul legame tra trombosi rare e i vaccini Johnson&Johnson e AstraZeneca
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cosa-sappiamo-sul-legame-trombosi-rare-vaccini
Dopo aver trovato un legame tra trombosi rare e il vaccino AstraZeneca, l’Ema stabilisce che le stesse complicazioni possono verificarsi anche con il vaccino Johnson&Johnson. Entrambi sono basati su adenovirus. “Sono eventi avversi molto rari” sottolinea Emer Cooke “e i benefici continuano a superar…