TikTok e la legge cinese sulla sicurezza nazionale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tiktok-legge-cinese-sulla-sicurezza-nazionale
TikTok non sarà più disponibile a Hong Kong. Lo ha annunciato la ByteDance, azienda cinese proprietaria dell'app, come conseguenza dell'introduzione della legge cinese "per reprimere le minacce sulla sicurezza nazionale"
Le sorelle Martini, partigiane e studentesse
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sorelle-martini-partigiane-studentesse
Durante la Seconda guerra mondiale Teresa, Lidia e Carla Liliana rischiarono la vita, assieme a padre Placido Cortese, per salvare centinaia di prigionieri Alleati. Le sorelle Martini erano studentesse dell'università di Padova
Le sorelle Martini, partigiane e studentesse
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sorelle-martini-partigiane-studentesse
Durante la Seconda guerra mondiale Teresa, Lidia e Carla Liliana rischiarono la vita, assieme a padre Placido Cortese, per salvare centinaia di prigionieri Alleati. Le sorelle Martini erano studentesse dell'università di Padova
La frontiera infinita della scienza al centro della politica di Biden
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/frontiera-infinita-scienza-centro-politica-biden
Nel 1945 Vannevar Bush, consigliere scientifico del presidente Usa, scriveva "Science the endless frontier", manifesto dell’economia della conoscenza dei 75 anni a seguire. Oggi Joe Biden, nominando il genetista Eric Lander consigliere presidenziale, gli assegna l'incarico con una lettera che cita i…
I tagli all'abitare sociale nel "nuovo PNRR"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/tagli-allabitare-sociale-nuovo-pnrr
Il "nuovo PNRR", cioè la revisione proposta dal governo ed approvata dal Consiglio dell'Unione Europea lo scorso 8 dicembre ha messo in atto importanti modifiche anche alla tematica dell'abitare sociale
Da pandemico a endemico: quale futuro per Sars-Cov-2
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/pandemico-endemico-quale-futuro-sarscov2
Il futuro del virus potrebbe essere quello di entrare in una fase endemica, con ampi focolai stagionali ma con un'aggressività molto più limitata che lo porterebbe a somigliare ai coronavirus del raffreddore. Lo suggerisce uno studio di Science e ne sono convinti anche oltre 100 esperti intervistati…
Le ibridazioni ridisegnano l’albero dell’evoluzione umana
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ibridazioni-ridisegnano-lalbero-dellevoluzione
Uno studio ha scoperto l’evento finora più antico di ibridazione tra due popolazioni umane, avvenuto tra i 700.000 e i 600.000 anni fa. Gli accoppiamenti tra specie che si pensavano distinte, scoperti negli ultimi anni, stanno ridisegnando l’albero dell’evoluzione umana
Da Hiroshima a oggi: il rischio nucleare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/hiroshima-oggi-rischio-nucleare
Il pericolo nucleare deriva da molti aspetti. Allo sviluppo qualitativo delle armi si affiancano la sicurezza degli arsenali e l’affidabilità dei sistemi di controllo. E una scarsa attenzione dell’opinione pubblica
Programma - "A tutto ERN
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-02/Programma%20-%20_A%20tutto%20ERN_%20%2846%29%2014.02.2024.pdf
A TUTTO ERN PADOVA 21 e 22 Febbraio 2024 A TUTTO ERN 21 e 22 Febbraio 2024 Con il patrocinio di A TUTTO ERN 1° GIORNATA DEDICATA AGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DELLE PROFESSIONI SANITARIE E AI MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA MEDICA PADOVA 21 Febbraio 2024 Azienda Ospeda…
Il futuro delle emissioni e della società secondo la transizione energetica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/futuro-emissioni-societa-secondo-transizione
L’agenzia internazionale per l’energia, la IEA, ha pubblicato un rapporto speciale che traccia la strada per rendere a impatto zero il settore energetico: segna più di 400 tappe da raggiungere da qui al 2050 e delinea il cambiamento radicale che vedremo nella società. L’impresa fa venire le vertigin…
IPCC Synthesis Report: every fraction of a degree matters
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ipcc-synthesis-report-every-fraction-degree
The latest IPCC Report summarises the findings of the three documents comprising the Sixth Assessment Report (AR6). Even if we do not stay below 1,5°C of global warming, it is crucial to minimise emissions as much as possible because every tenth of a degree matter for the adaptation of societies and…
Covid-19 e bambini, la variante inglese è più trasmissibile. Rossi: "Accelerare su vaccino pediatrico"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/covid19-bambini-variante-inglese-piu-trasmissibile
Davanti a SARS-CoV-2 i bambini sviluppano raramente sintomi e quando accade tendono ad essere lievi. Anche i più piccoli possono però trasmettere il virus e per questo motivo, spiega a Il Bo Live il professor Paolo Rossi, è importante accelerare sul vaccino pediatrico
La scienza nascosta nei luoghi di Padova: la Basilica di Palazzo Bo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-nascosta-luoghi-padova-basilica-palazzo-bo
Due grandi porte, poste ai lati dell'Aula Magna, permettono di accedere alla Basilica di Palazzo Bo. L'ambiente venne progettato dall'architetto Ettore Fagiuoli e ripensato poi negli interni e negli arredi da Gio Ponti
IPCC: The impacts of climate change on human settlements
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ipcc-impacts-climate-change-human-settlements
The devastating floods in Pakistan are being caused by unusually intense monsoon rains. According to the IPCC Report, climate change increases vulnerabilities, particularly in unplanned settlements within low- and middle-income countries. Cities are key players for implementing climate resilience an…
Città e pandemia. Percorsi per fronteggiare le disuguaglianze urbane
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/citta-pandemia-percorsi-fronteggiare
L’esperienza della pandemia ha evidenziato con forza, in primo luogo, la presenza di profonde disuguaglianze urbane. Ciò che la pandemia ci ha ricordato, facendolo pesare fortemente nella vita di tante persone, è che le città sono un luogo di disuguaglianze, urbane e sociali
Lavoro-dignitoso-e-inclusione 16-febbraio-2019
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-02/Lavoro-dignitoso-e-inclusione_16-febbraio-2019.pdf
Giornata aperta del Master interateneo Lavoro Università di Padova, di II livello 16 febbraio 2019 ‘Inclusione e innovazione sociale’ dignitosoe Scuola di Psicologia, aula 2D inclusione Via Venezia 12, Padova Modalità di partecipazione La partecipazione al seminario è gratuita, ma per ragioni organi…
Un appello per la tutela della biodiversità
http://ilbolive.unipd.it/it/news/appello-tutela-biodiversita
In questi giorni l'agenda politica ha in discussione la stesura del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un documento di indirizzo importante e che dovrebbe tenere conto della tutela del territorio e della biodiversità. Pubblichiamo, qui, un appello-comunicazione da parte degli esperti del Comit…
COP28: The paradox of mitigation in the hands of a petrostate
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cop28-paradox-mitigation-hands-petrostate
The reduction of emissions is the most challenging theme of this year's COP on climate in Dubai, where an agreement is expected to triple renewable energy sources globally. However, it won't be enough if it's just a fig leaf covering the inaction on fossil fuels
L’Europa ha un problema con il clima
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/leuropa-ha-problema-clima
Quello del 2024 non è stato un anno da incorniciare per l'Europa: tra record di temperature, di inondazioni e di scioglimento dei ghiacciai quanto riportato dal rapporto 2025 State of the Climate assomiglia a un bollettino medico dagli esiti negativi. Anche se permane qualche timido segnale positivo…