Nato un nuovo organismo ONU per la pesca, ma le sfide rimangono alte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/nato-nuovo-organismo-onu-pesca-sfide-rimangono
Il COFI si è riunito per la prima volta a Roma, alla FAO: i problemi dell'overfishing e dell'inquinamento dei mari restano cruciali per la sostenibilità della pesca
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/trasformazione-lavoro-come-cambiato-ruolo
Dalle grandi lotte sindacali alla trasformazione del lavoro, l’importanza dei sindacati è da sempre centrale nella vita del Paese. Ma il lavoro è cambiato ed anche
I capolavori di Arturo Martini in mostra al Museo Bailo di Treviso
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/capolavori-arturo-martini-mostra-museo-bailo
Nel lungo percorso della storia della scultura in Italia, Treviso e la Marca trevigiana rappresentano un caso unico, quasi irripetibile, di territorio fecondo di
RBG, molto più di una giudice
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rbg-molto-piu-giudice
Ruth Bader Ginsburg negli ultimi anni era diventata un’icona del progressismo e del femminismo: la scelta del successore apre un passaggio molto delicato per le
Il “Nobel dell’acqua” al professor Andrea Rinaldo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nobel-dellacqua-professor-andrea-rinaldo
Andrea Rinaldo, professore di ingegneria idraulica all'università di Padova è il primo italiano ad aggiudicarsi lo Stockholm water prize, il premio più prestigioso
Premio Galileo 2023. “Su un altro pianeta” di Amedeo Balbi tra i cinque finalisti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/premio-galileo-2023-altro-pianeta-amedeo-balbi
Che possibilità ha la specie umana di colonizzare nuovi mondi al di là de confini terrestri? Amedeo Balbi prova a rispondere a questo interrogativo nel libro “Su
Pangenoma: un progetto per mappare la diversità genetica umana
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/pangenoma-progetto-mappare-diversita-genetica
Quando per la prima volta venne sequenziato il genoma umano ci si basò in gran parte su quello di un solo individuo. Ora il Progetto Pangenoma Umano punta a tenere
"Siate la nostra voce": l'appello degli studenti iraniani a Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/siate-nostra-voce-lappello-studenti-iraniani
In Iran le proteste stanno resistendo alla dura repressione del regime e si allarga la mappa delle città coinvolte. "Siate la nostra voce", chiedono i rappresentanti
In Salute. Epatite E, attenzione a carni crude o poco cotte
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-epatite-attenzione-carni-crude-poco-cotte
L’epatite E è una malattia che colpisce soprattutto i Paesi a basso e medio reddito, ma anche nei Paesi industrializzati negli ultimi anni si è visto un aumento
La Rita more
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/rita-more
La viva voce di Egidio Meneghetti declama una versione inedita della poesia dedicata a Rita Rosani, partigiana e medaglia d’oro della Resistenza
Parole galiziane: viaggio tra letteratura e cinema del Nordovest spagnolo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/parole-galiziane-viaggio-letteratura-cinema
Molti saprebbero menzionare un autore contemporaneo spagnolo, ma avrebbero più difficoltà se si si parlasse di letteratura galiziana, che ultimamente sta salendo
Qualcosa sta cambiando? Le parole del papa e il mondo LGBT
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/qualcosa-sta-cambiando-parole-papa-mondo-lgbt
Hanno fatto molto rumore alcune frasi di Francesco apparse in un documentario presentato alla Festa del Cinema di Roma. Sono il segno di un cambiamento? Come le
curagenerale-1
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-05/curagenerale-1.pdf
CURARE GLOBALE Laboratorio di formazione alla cura PROGRAMMA Venerdì 17 maggio 15:00-17:00 - Aula Magna Morgagni, Policlinico Universitario di Padova Curare Globale - Salute globale, accesso alle cure e determinanti sociali Incontro di apertura del laboratorio, inaugurazione con saluti istituzionali…
4th-padova-meets-harvard-no-crocini
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-10/4th-padova-meets-harvard-no-crocini.pdf
LIVING BETTER. LIVING LONGER. The role of Nutrition, Food Supplements & Physical Activity. 4th con il contributo JOINT CONFERENCE in collaborazione con: non condizionato di: Padova Meets Harvard 24th October 2024 Aula Magna - Palazzo Bo nestlehealthscience.it solgar.it UNIVERSITY OF PADOVA Departmen…
I capolavori di Arturo Martini in mostra al Museo Bailo di Treviso
http://ilbolive.unipd.it/it/news/capolavori-arturo-martini-mostra-museo-bailo
Nel lungo percorso della storia della scultura in Italia, Treviso e la Marca trevigiana rappresentano un caso unico, quasi irripetibile, di territorio fecondo di modernità e innovazione artistica. Una urbs sculpta che ha visto nascere i talenti più importanti di questa rivoluzione della scultura: An…
Un museo di immagini, grafica stile e una mostra per Audrey Hepburn
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/museo-immagini-grafica-stile-mostra-audrey-hepburn
Numerosi sono stati i tributi all'attrice, dopo la sua morte nel 1993. L'ultimo, in ordine di tempo, si trova al Museo Magma di Civitanove Marche: "Principessa, omaggio a Audry Hepburn"
Mediterraneo. Il nuovo modello ENEA stima l'aumento del livello del mare fino al 2100
http://ilbolive.unipd.it/it/news/mediterraneo-nuovo-modello-enea-stima-laumento
Un gruppo di ricercatori dell'ENEA, guidato da Gianmaria Sannino, ha sviluppato un modello matematico altamente avanzato che permette di stimare in modo accurato l’innalzamento del livello del mare nel bacino del Mediterraneo
Avremo sempre meno neve nelle nostre montagne
http://ilbolive.unipd.it/it/news/avremo-sempre-meno-neve-nostre-montagne
La neve è una sentinella dei cambiamenti climatici. È però anche un'importantissima risorsa per tutti noi. Meno neve in inverno significa una siccità più grave durante l'estate
RBG, molto più di una giudice
http://ilbolive.unipd.it/it/news/rbg-molto-piu-giudice
Ruth Bader Ginsburg negli ultimi anni era diventata un’icona del progressismo e del femminismo: la scelta del successore apre un passaggio molto delicato per le istituzioni Usa
Viaggiare nello spazio: le conseguenze sul corpo umano
http://ilbolive.unipd.it/it/news/viaggiare-spazio-conseguenze-sul-corpo-umano
Cosa succede al nostro corpo dopo quasi un anno di vita nello spazio? Una risposta ci arriva dalla NASA, che ha recentemente pubblicato i risultati del suo progetto “Twins Study”. Dell’argomento abbiamo parlato con Andrea Porzionato, direttore del corso di perfezionamento in Medicina aeronautica e s…