quantum

SCIENZA E RICERCA

14 APRILE

World Quantum Day a Padova

debris

SCIENZA E RICERCA

24 APRILE

Space debris, asteroidi NEO e osservazioni

giove

SCIENZA E RICERCA

22 MAGGIO

Presentazione sulla missione Juice

cielo

SCIENZA E RICERCA

1 APRILE - 4 APRILE

An Extraordinary Journey Into The Transient Sky

chip

SCIENZA E RICERCA

6 DICEMBRE

Quantum Industry Day

museo fisica

SCIENZA E RICERCA

30 GENNAIO

Experiments from the history of physics

camion

SCIENZA E RICERCA

27 FEBBRAIO

Decarbonizing the transportation system

quantum

SCIENZA E RICERCA

8 MAGGIO

Complex materials from first principles

quantum

SCIENZA E RICERCA

5 DICEMBRE

Quantum observables for Particle Physics

fisica

SCIENZA E RICERCA

11 LUGLIO

CMT@Brixen

SCIENZA E RICERCA

26 MARZO 2024

La complessa sfida di pesare i neutrini

universo

LIGHT

17 FEBBRAIO

Creare immaginando

fisica

SCIENZA E RICERCA

14 DICEMBRE

La materia attiva

spazio

SCIENZA E RICERCA

25 GENNAIO

Astrofisica dei neutrini

collisore a muoni

SCIENZA E RICERCA

22 FEBBRAIO

Il collisore a muoni

Einstein Telescope

SCIENZA E RICERCA

18 APRILE

Il telescopio Einstein

cielo

SCIENZA E RICERCA

30 MAGGIO

Frontiere quantistiche in Cosmologia

siccità

SCIENZA E RICERCA

6 GIUGNO

Fisica del cambiamento climatico

ceramica giapponese

CULTURA

22 MARZO

Effetto blu

vetro

CULTURA

29 MARZO

I vetri speciali

spazio navicella

CULTURA

12 APRILE

Vetri per lo spazio

bottiglie

CULTURA

17 MAGGIO

Il riciclo del vetro

vetro

CULTURA

31 MAGGIO

Quando si illumina il vetro

fisica

SCIENZA E RICERCA

30 GENNAIO - 31 GENNAIO

QuantHEP

studiosi

SCIENZA E RICERCA

11 GENNAIO

Il vetro: un occhio per osservare l'Universo

navicella

SCIENZA E RICERCA

3 SETTEMBRE - 15 SETTEMBRE

Lo Spazio di Padova

pianeti

UNIVERSITÀ E SCUOLA

10 LUGLIO - 21 LUGLIO

Summer Asyago 2023

onde sonore

SCIENZA E RICERCA

19 DICEMBRE

Il nuovo (?) musicista

Primo Levi nel 1979 durante la cerimonia del Premio Strega

SCIENZA E RICERCA

5 DICEMBRE

La poesia “scientifica” di Primo Levi

SCIENZA E RICERCA

20 DICEMBRE

Nobel per la fisica dei sistemi complessi

onde gravitazionali

SCIENZA E RICERCA

2 DICEMBRE

Gravitational Wave Day @ UniPD

SCIENZA E RICERCA

11 NOVEMBRE 2021

La cometa di Rosetta torna protagonista del cielo

poleni museo

CULTURA

12 OTTOBRE

Tartini oltre il diavolo

particella

SCIENZA E RICERCA

19 OTTOBRE

Come abbiamo visto il bosone di Higgs?

fisica

SCIENZA E RICERCA

26 OTTOBRE

La seconda rivoluzione quantistica

ioni

SCIENZA E RICERCA

26 NOVEMBRE

Modern quantum technologies with trapped ions

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012