CULTURA

Daniele Costa a Palazzo Liviano

Nell'ambito dell'insegnamento di Storia del film e video d'artista, proposto dal del Dipartimento dei Beni culturali dell'Università di Padova, giovedì 7 dicembre l'artista Daniele Costa incontra il pubblico per rispondere alle domande sul suo lavoro.

L'incontro è aperto alle persone interessate.

Daniele Costa (Castelfranco Veneto, 1992). La sua ricerca, in prevalenza video, si focalizza sulla conoscenza del corpo umano. Da una parte il funzionamento interno del corpo umano, basata su approfondimenti medico-scientifici, dall’altra la singolarità umana, la conoscenza dell’individuo in rapporto alla sua storia, al suo mondo e alla sua persona. I suoi progetti sono stati presentati in istituzioni e festival quali PAC Padiglione Arte Contemporanea Milano, Teatrino di Palazzo Grassi Venezia, MAXXI Roma, Galleria D’arte Moderna Roma, Fondazione Spinola Banna e GAM Torino, National Gallery of Art Tirana (AL), House of King Peter I Belgrado (RS), Museo di Arte Contemporanea di Salonicco (SKG), Artevisione Careof e Sky Arte (Milano), Fondazione Bevilacqua la Masa (Venezia), Cinema Galleggiante Venezia, Lago film Fest (Treviso).

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012