Massimo RIVA (Brown University) il 12 ottobre a palazzo Liviano, tiene la conferenza dal titolo sul tema Una real fantasmagoria: La Tomba di Giambattista Belzoni da perfetto facsimile a esperienza in prima persona.
Il 1 maggio 1821, sull’onda del grande successo ottenuto dal racconto dei suoi viaggi e delle sue scoperte nella terra dei Faraoni, Giambattista Belzoni inaugurò una mostra all’Egyptian Hall di Londra. Unica nel suo genere, “La Tomba” consisteva in un “perfetto facsimile” a scala 1:1 di due stanze del vasto complesso sepolcrale di Psammis (in realtà Seti I) da lui scavato nel 1817-18 con l’aiuto di maestranze arabe e minuziosamente riprodotta insieme ad Alessandro Ricci in disegni, acquarelli, impressioni in cera e calchi in gesso. Un modello 3D e simulazione interattiva della Tomba di Belzoni basata sul facsimile è inclusa nella monografia digitale Shadow Plays (Stanford University Press, 2022) che esplora l’archeologia della realtà virtuale in alcuni dispositivi ottici sette-ottocenteschi, analogiche tecnologie popolari come il mondo nuovo, la lanterna magica, la fantasmagoria, il panorama, e lo stereoscopio che prefigurano le esperienze immersive della nostra epoca. Questa presentazione ricollega la Tomba di Belzoni ai suoi “esperimenti” in ottica e alle sue esibizioni nei circhi e teatri londinesi che precedono la sua carriera di pioniere dell’archeologia.
L'evento, organizzato dal Dipartimento di Beni culturali dell'Università di Padova, è aperto al pubblico.
- QUANDO 12 OTTOBRE - ORE 11:00
- Sala Sartori Piazza Capitaniato, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web