CULTURA

Scenography and material agency

Nei giorni 2 e 3 novembre 2023 Joslin McKinney, specialista di scenografia e spazio nel teatro contemporaneo, tiene un seminario per il Dipartimento di Beni culturali dell'Università di Padova.

La prima giornata, il seminario si tiene nel Complesso Beato Pellegrino di Padova, mentre il 3 novembre il seminario ‘in itinere’ prevede una trasferta di studio a Reggio Emilia: visione dello spettacolo "Paradiso" del Gruppo Nanou, e una conversazione con Alfredo Pirri, Marco Valerio Amico e Cristina Grazioli. Accompagna il gruppo, lungo tutta la giornata-seminario, Joslin McKinney (Università di Leeds).

Le questioni che riguardano il regime dello spettatore nel contesto della ricerca su fenomenologia, empatia, cinestetica e fattori materiali dell’esperienza performativa, con particolare attenzione al motivo della luce, conducono a concepire la scenografia come co-creazione tra corpi sensoriali e ambienti: la capacità di interazione dei materiali scenografici con il corpo sensibile dello spettatore mette in evidenza la natura di creazione condivisa dello spazio scenico. Pensare alle scenografie come atmosfere piuttosto che come oggetti sposta l'attenzione dalle intenzioni dei designer a un'azione reciproca di rilevamento dei corpi degli spettatori e degli ambienti scenografici.

Con Joslin McKinney si tratta il concetto di ‘atmosfera scenografica’ anche al di là del teatro, nella nostra vita quotidiana e nelle relazioni tra i corpi e gli ambienti urbani.

Sono invitate a partecipare tutte le persone interessate.

Locandina 

  • QUANDO 2 NOVEMBRE - 3 NOVEMBRE
  • aula 11 del complesso Beato Pellegrino

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012