Ha ancora senso, oggi, interessarsi all’industria chimica? È ragionevole discutere di scenari che a molti evocano inquinamento, incidenti, disastri ambientali ed effetto serra? Bhopal, Seveso, diossina, PFAS sono luoghi, parole, sigle che richiamano qualcosa di sinistro e che vengono associate a un settore produttivo ‒ quello, appunto, dell’industria chimica ‒ per rappresentarne la pericolosità e magari anche l’inutilità. Ma è davvero così? Davvero oggi potremmo fare a meno dell’industria chimica e disinteressarci del suo sviluppo?
A queste e altre domande risponde il workshop Una IndustrIA "intelligente"?. Intelligenza Artificiale nell'industria chimica e di processo, il 13 febbraio a Palazzo della Salute.
Attraverso contributi di esperte ed esperti nazionale e internazionali, ll workshop offre un'opportunità per approfondire applicazioni industriali di tecnologie avanzate, basate sull'intelligenza artificiale (IA), in un settore in continua evoluzione come quello delle industrie chimiche e di processo.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione.
- QUANDO 13 FEBBRAIO - ORE 10:10
- Palazzo della Salute via San Francesco, 90 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web