
Si tiene venerdì 28 e sabato 29 marzo in via dei Cappuccini 18, a Rovigo, il convegno “Conoscenza, riconoscimento, gratitudine. Le donne nelle aree rurali fragili”, evento organizzato congiuntamente dai Dipartimenti FISPPA e TESAF dell’Università di Padova.
Tra i temi affrontati vi sono la creazione di nuove opportunità di vita e lavoro per le donne nelle aree interne; la presenza delle donne e delle minoranze nell'industria vitivinicola italiana; le pratiche di cura e valorizzazione della lana rustica italiana da parte delle donne; il contributo delle donne nella riqualificazione urbana; le difficoltà e le potenzialità per le donne nell'agricoltura mediterranea, con un focus sulle politiche per lo sviluppo rurale; la condizione delle donne migranti in aree fragili, tra vulnerabilità e capacità di azione; e il ruolo delle donne anziane nei processi di rigenerazione territoriale delle aree fragili e periferiche.
Questi gli argomenti discussi venerdì 28 marzo a partire dalle ore 14.30 e sabato 29 marzo dalle ore 9.00, durante il Convegno Aree Fragili 2025, che quest'anno è dedicato interamente al ruolo delle donne e alle prospettive di genere. L'intento è di rivedere tutti i temi esplorati nei 20 anni di attività di Aree Fragili, ma con un’ottica di genere. Conoscenza, riconoscimento e riconoscenza, una triade formidabile con la quale cogliere, misurare, valorizzare e pure criticare la condizione e il protagonismo delle donne nelle aree rurali fragili. Il convegno è strutturato in dieci sessioni parallele, ognuna delle quali tratta temi specifici legati allo sviluppo delle aree interne.
L'evento è organizzato dai Dipartimenti di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) e del Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) dell'Università di Padova, insieme al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Trieste e all'Associazione APS Aree Fragili, con il supporto della Fondazione Banca Etica.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
- QUANDO 28 MARZO - 29 MARZO
- via dei Cappuccini 18 Rovigo
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web