
In un'iniziativa finanziata dall'Università di Padova, Mario Picech SJ, ex cappellano del carcere di massima sicurezza di Islas Marías, interviene per raccontare la realtà di vita nel penitenziario fino alla sua chiusura nel 2019. L'incontro, organizzato e reso possibile grazie ai fondi previsti per le iniziative culturali delle studentesse e studenti, offre uno sguardo profondo e umano su una delle prigioni più isolate e dure del Messico.
Il carcere di Islas Marías, situato su un arcipelago del Pacifico, è stato, infatti, per decenni sinonimo di sofferenza e isolamento. La struttura, che ha ospitato migliaia di detenuti nel corso degli anni, era conosciuta per le sue condizioni estreme e la difficoltà di accesso. Mario Picech SJ, che ha prestato servizio come cappellano fino alla chiusura del carcere nel 2019, ha raccolto storie di vita e redenzione, offrendo sostegno spirituale e morale ai detenuti.
Una preziosa testimonianza la sua, che non rivela solo le difficoltà vissute dai detenuti di Islas Marías, ma anche il potenziale della fede e dell'intervento umano nel promuovere cambiamenti positivi.
- QUANDO 13 MAGGIO - ORE 20:30
- Centro Antonianum Prato della Valle 56, Padova