SCIENZA E RICERCA

4 DICEMBRE 2023

Il clima che vogliamo diventa un libro

Il clima che vogliamo
SCIENZA E RICERCA

4 DICEMBRE 2023

Il clima che vogliamo. Ogni decimo di grado conta

CULTURA

8 NOVEMBRE 2022

Il dialetto sugli spalti veneti

ricerca
SCIENZA E RICERCA

25 GIUGNO 2021

Armati di scienza

SCIENZA E RICERCA

3 OTTOBRE 2020

Semi ritrovati

SCIENZA E RICERCA

27 AGOSTO 2020

Gli occhi di Eulero

CULTURA

15 AGOSTO 2020

Adrenalina letteraria per l'estate

CULTURA

12 LUGLIO 2019

Meno sconto, più lettura?

SOCIETÀ

12 MARZO 2018

La lettura salvata dai piccoli

SOCIETÀ

19 SETTEMBRE 2017

Dar voce al silenzio

CULTURA

22 AGOSTO 2016

Storia sentimentale della scienza

CULTURA

20 OTTOBRE 2015

La "discrezione" è un reato

CULTURA

28 GENNAIO 2015

Dal fuoco nel bosco al microonde

CULTURA

20 GENNAIO 2015

Eggers: "I vostri padri dove sono?"

CULTURA

1 LUGLIO 2014

Le librerie? Chiuse per kindle

CULTURA

14 AGOSTO 2013

I tanti Marlowe del mediterraneo

CULTURA

5 GIUGNO 2013

Hack, come io vedo il mondo

CULTURA

9 NOVEMBRE 2012

La custode di libri di Sophie Divry

Il millennium "woobly" bridge di Londra
CULTURA

25 OTTOBRE 2012

Aritmie in una Londra muta e vuota

CULTURA

19 OTTOBRE 2012

Quel mattatore di Andrea Vitali

CULTURA

19 OTTOBRE 2012

Emilio Rigatti, viaggiare lentamente

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012