
Nei primi sei mesi del 2018 solo nel Nordest ci sono stati 32 morti sul lavoro. Vittime con nome e cognome ma pressoché invisibili sui media: non rappresentano un'emergenza, anche se così si dovrebbe chiamare. Perché?
Un anno fa, il 7 luglio 2017, una speciale conferenza indetta dall’Assemblea generale dell’ONU (UNGA) ha approvato il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW), con 122 voti a favore, uno contrario (l’Olanda) e un’astensione (Singapore)
Autocritica, un concetto che suona antico, legato a riti politici novecenteschi. Ora invece sta tornando prepotentemente di moda, riemerge nelle parole e (forse) nei pensieri dei padroni dell’industria mondiale più innovativa, avanzata e redditizia: quella “connessa” ai giganti della tecnologia. L’ultima voce che si è levata in questo senso è quella di Tim Cook, Ceo di Apple
I mondiali di calcio in Russia per non parlare solo di sport in senso stretto, ma anche di accoglienza, ospitalità e di xenofobia. Storia dei senegalesi "leoni della Teranga" e del significato di quest'ultima parola, tutt'altro che scontato
L'agenda internazionale prevede per domani lo "storico" incontro tra il presidente degli Stati Uniti e il leader della Corea del Nord. Si dovrebbe discutere della denuclearizzazione dello stato asiatico. Ma qual è la situazione attuale, anche alla luce della chiusura del sito per i testi nucleari sotterranei?
Salvini, 48 ore fa, ha giurato su una Costituzione di cui ignora tutto, altrimenti sarebbe arrivato a leggere almeno il decimo dei 139 articoli che la compongono. L'art. 10 recita: "Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge"
In fondo siamo animali. Pensanti, ma pur sempre animali. E non dobbiamo dimenticare che la nostra capacità di sviluppare pensieri elaborati e relazioni sociali complesse è relativamente recente
Le armi nucleari sono la più pesante eredità lasciataci dallo scorso secolo: nonostante le cospicue diminuzioni rispetto agli anni ’80, rimangono operativi circa 15.000 ordigni con una varietà di piattaforme e vettori
Le elezioni italiane del 4 marzo 2018 hanno sancito la vittoria di due partiti che, in forme diverse, hanno incarnato o incarnano la rivolta dei cittadini.
Partiamo dalla definizione di Job Posting.
Si tratta di uno strumento di reclutamento interno che, in modo formalizzato, porta a conoscenza di tutti i lavoratori le posizioni libere.