
L'Accademia Galileiana invita socie e soci e la cittadinanza tutta a seguire l'adunanza pubblica ordinaria che si tiene il 7 giugno a partire dalle 16.
La seduta si apre con una introduzione a cura della presidente Giovanna Zaniolo.
A seguire, le memorie a cura di Alfred Noe, Nicodemus Frischlin (1547-1590), un poeta neolatino dalla vita assai movimentata, Giuliano Pisani, Una lettura del Pater Noster, Francesca Veronese presentata da Elio Armano, Dai gladiatori a Giotto: storia e vicende dell'Arena, da antico edificio a spazio urbano. Ipotesi per una futura valorizzazione, Gabriele Manconi presentata da Massimo Peri, Falso creditum de Graeca fide. L’operazione culturale di Giovanni Cottunio.
Al termine dell'adunanza si svolge una visita guidata al ciclo affrescato di Guariento da Arpo.
L'evento è ad ingresso libero.
- QUANDO 7 GIUGNO - ORE 16:00
- Sala Guariento, Accademia Galileiana via Accademia, 7, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web