SCIENZA E RICERCA
Arqus Academic Debate #3: Energy as a pillar, driver and goal of today's world
di Redazione

L'alleanza europea Arqus, di cui l'Università di Padova fa parte assieme agli atenei di Granada, Bergen, Lipsia, Graz, Lione e Vilnius, organizza per il 2 dicembre il terzo "Arqus Academic Debate", coordinato dall'Università di Granada. A questo, seguiranno altri dialoghi di approfondimento che beneficeranno delle diverse esperienze e prospettive di ricerca degli atenei Arqus, per affrontare insieme le sfide globali e locali, e stimolare nuove prospettive.
A questo terzo dibattito, che pone l'attenzione sull'energia come pilastro, motore e obiettivo del mondo contemporaneo, partecipano Ekaterina Domorenok (Università di Padova), Isabelle Michallet (Università di Lione), Kristin Guldbrandsen Frøysa (Università di Bergen), con la moderazione di Antonio Peña-García (Università di Granada).
Insieme all'acqua, l'energia è alle fondamenta della vita e delle attività umane. Oggi è impossibile fare previsioni affidabili sul nostro futuro senza una riflessione profonda e imparziale sull'energia: è infatti alla base di temi centrali come migrazioni, guerre, tensioni tra paesi, concorrenza tecnologica, salute pubblica e molto altro.
L'impatto dell'energia sulla vita umana è così importante da non essere stato nemmeno toccato dalla pandemia: l'umanità ha avuto bisogno di energia pulita, sostenibile e redditizia prima e dopo COVID-19.
Dietro la sua importanza intrinseca, i diversi punti di vista e le polemiche sull'energia hanno influenzato le decisioni politiche. Pertanto, i pro e contro al nucleare o la politica sulle energie rinnovabili sono sempre presenti nelle agende politiche dei governi e degli organismi internazionali come l'ONU e l'UE.
In questo Arqus Academic Debate vengono dunque affrontate la situazione attuale e le prospettive sull'energia, le energie rinnovabili, il nucleare, il futuro controllo della fusione e il ruolo centrale dell'energia nel panorama geopolitico.
L'incontro viene trasmesso in diretta streaming su canale YouTube di Arqus.

I video deglli Arqus Academic Debate già svolti sono disponibili online:
#1 Post-Pandemic Citizens, evento coordinato dall'università di Bergen
#2 The US presidential elections: a battle for global(?) supremacy, evento coordinato da Graz
- QUANDO 2 DICEMBRE - ORE 18:00
-
online
Youtube Arqus
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Evento Facebook