CULTURA

La Fiera delle parole, Padova 2019

La Fiera delle parole ritorna a Padova dal 2 al 6 ottobre, dopo una prima tappa a Montegrotto (14-27 settembre), per riallacciare il dialogo culturale che, assieme all'Università, coinvolge a Padova diverse istituzioni.

“La cura” è il tema scelto quest’anno per la rassegna, alla scoperta dei mille significati del suo concetto: dal percorso che porta a una guarigione all'attenzione verso il prossimo, dalla salvaguardia dell’ambiente alla trasmissione della memoria, all’attenzione verso le generazioni, vecchie e giovani.

Moltissimi gli incontri letterari e di presentazione di autori che rendono il festival il più vario e completo possibile. L’Ateneo contribuisce ospitando diversi eventi, patrocinando l'intera manifestazione e organizzando tre eventi speciali dedicati alla Fiera: la presentazione dei libri "La scienza nascosta nei luoghi di Padova", scritto dalla redazione de Il Bo Live (3 ottobre, ore 19), e "Con le mani nella terra" , primo volume de I libri dell'Orto (4 ottobre, ore 17); il lancio della prossima edizione di One Book One City Padova, il progetto di lettura condivisa che nella quarta edizione si concentrerà sul libro Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood (6 ottobre ore 16.30 Aula E).

Gli eventi Unipd sono tutti su prenotazione obbligatoria.
Il posto prenotato online resterà riservato fino a 10 MINUTI prima dell’orario di inizio dell’incontro.
L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero e gratuito fino a esaurimento posti ma verrà data la precedenza a chi è in possesso di prenotazione.
In sala saranno comunque a disposizione alcuni posti per i partecipanti senza prenotazione, a partire da 10 minuti prima e fino all’inizio dell’evento.

 

3 OTTOBRE

ore 16 - Palazzo Bo, Aula Nievo: Telmo Pievani, "Imperfezione. Una storia naturale", con Adone Brandalise
> Prenotazione online

ore 17.30 - Palazzo Bo, Aula Nievo: Marco Tedesco e Alberto Flores d’Arcais, "Ghiaccio. Viaggio nel continente che scompare
Prenotazione online

ore 19 - Centro Culturale Altinate San Gaetano, Spazio 35: Pietro Greco e Daniele Mont D’Arpizio, "La scienza nascosta nei luoghi di Padova", con la redazione de Il Bo Live
> Prenotazione online

4 OTTOBRE

ore 16 - Palazzo Bo, Aula Nievo: Umberto Curi, "Il colore dell’inferno. La pena tra vendetta e giustizia", con Nicolò Menniti-Ippolito
Prenotazione online

ore 17 - Orto Botanico: Emanuela Bussolati, "Con le mani nella terra. Alla scoperta del mondo vegetale", per ragazze e ragazzi da 8 a 12 anni
Prenotazione online

ore 17.30 - Palazzo Bo, Aula Nievo: Maria Antonietta Vito e Domenico Canciani, "Tutto di te rimane", con Umberto Curi e Vito Mancuso
Prenotazione online

EVENTO ANNULLATO! ore 17.30 - Palazzo Liviano, Sala dei Giganti: Francesca Mannocchi, "Io Khaled vendo uomini e sono innocente", con Marco Bertotto e Graziano Cosner, in collaborazione con Medici Senza Frontiere
Prenotazione online

ore 19.00 - Palazzo Bo, Aula Nievo: Andrea Panzavolta, "La promessa delle sirene. Filosofia dell’Opera lirica", con Adone Brandalise e Ilario Belloni, in collaborazione con Filosofia di Vita
Prenotazione online

5 OTTOBRE

ore 15 - Palazzo Bo, Aula Magna: Mario Calabresi, "La mattina dopo", con Nicolò Minniti-Ippolito
Prenotazione online

ore 16 - Palazzo Bo, Aula Nievo: Irene Tinagli, "La grande ignoranza", con Daniele Mont D’Arpizio
Prenotazione online

ore 17.30 - Palazzo Bo, Aula Magna: Federica Cabras e Nando Dalla Chiesa, "Rosso Mafia. La ‘ndrangheta a Reggio Emilia", con Paolo Cagnan
Prenotazione online

ore 17.30 - Palazzo Bo, Aula Nievo: Andrea Crozzoli, “Appunti Corsari” con Antonio Costa e Giorgio Tinazzi
Prenotazione online

ore 19 - Palazzo Bo, Aula Nievo: Andrea Molesini, "Dove un'ombra sconsolata mi cerca", con Adone Brandalise
Prenotazione online

ore 19 - Palazzo Bo, Aula Magna: Marco Almagisti, "Politica oltre la politica", con Michele Sorice
Prenotazione online

6 OTTOBRE

ore 15.30 - Palazzo Liviano, Sala dei Giganti: Valerio Massimo Manfredi, "Sentimento Italiano. Storia, arte, natura di un popolo inimitabile", con Nicolò Menniti Ippolito
Prenotazione online

ore 16 - Palazzo Bo, Aula Nievo: Marcello Ghilardi, "La radice del sole. Dieci parole per conoscere meglio il Giappone e noi stessi", con Giangiorgio Pasqualotto
Prenotazione online

ore 16.30 - Palazzo Bo, Aula E: Annalisa Oboe e Arturo Lorenzoni presentano la quarta edizione del progetto One Book One City Padova, "Il racconto dell’ancella"
Prenotazione online

ore 17 - Palazzo Liviano, Sala dei Giganti: Francesco Tricarico, "Abbracciami Fortissimo", con Davide Antonio Pio
Prenotazione online

ore 18.30 - Palazzo Liviano, Sala dei Giganti: Francesco Lettieri, "La mia nuova età", vincitore assoluto di Musicultura 2019 e premio AFI
Prenotazione online

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012