CULTURA

Simboli e immagini archetipiche nella narrativa fantastica di Mircea Eliade

"Oltre la visione" è il tema proposto per la terza edizione del "Progetto Archetypon" organizzato dal gruppo Archetypon con il patrocinio del Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell'Università di Padova.

Cinque nuovi appuntamenti distribuiti nel corso del secondo semestre, dal 28 febbraio e fino al 16 maggio, nel corso dei quali esperte ed esperti dialogano attorno al tema degli archetipi letterari.

La partecipazione ai seminari può essere utile anche al conferimento di Cfu in "Stage, tirocini e seminari" per studentesse e studenti di Lettere, Lingue e Filologia moderna.

Gli incontri, aperti al pubblico, si svolgono online (Zoom ID:85639411448).

L'ultimo appuntamento dal titolo, Simboli e immagini archetipiche nella narrativa fantastica di Mircea Eliade vede protagonista Roberto Scagno (Unipd).


PROGRAMMA

28/02, 18:00-19:30
“Il sufi increato” nell’insegnamento di Abū’l-Hasan Kharaqānī
Fabio Tiddia (Astrea)

14/03, 17:30-19:00
Il mito della fenice in Oriente e in Occidente
Francesco Zambon (Unitn) e Alessandro Grossato (Fttr)

04/04, 17:30-19:00
Attualità dell'arcaico: la cultura popolare romena e la modernità
Dan Octavian Cepraga (Unipd)

09/05, 18:00-19:30
Natura sacra: Marsilio Ficino e il ritorno dell'Anima mundi
Raphael Ebgi (Unisr)

16/05, 17.30-19
Simboli e immagini archetipiche nella narrativa fantastica di Mircea Eliade
Roberto Scagno (Unipd)

Programma

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012