LIGHT

Across The University 2022

Torna con la quattordicesima edizione Across the University, il festival studentesco di Studenti per Udu Padova, organizzato da e per gli studenti.

Con l'obiettivo di rendere gli spazi universitari luoghi di cultura, anche quest'anno l'iniziativa si propone come un’occasione per promuovere gratuitamente cultura, musica, spettacolo e aggregazione.

Across si svolge dal 12 al 16 ottobre presso gli impianti CUS Luciano Merigliano, ad ingresso libero con offerta volontaria.
Si apre mercoledì 12 con un benvenuto alle matricole a cui fa seguito una conferenza sui temi dell'inequità e disuguaglianze con il giornalista e attivista Alessandro Sahebi. La prima serata ospita invece i concerti live di Cannella e Elasi.

Giovedì 13 il festival propone un workshop dedicato alla cucina vegetale e sostenibile e, a partire dalle 18, ospita i live dei Dj Eliaf, Maverick, JackTorsani della realtà Metabolismo Lagunare. 

Venerdì 14 insieme a Dario Verdicchio della segreteria CGIL Padova, si parla di sicurezza nel mondo del lavoro e, a seguire, nel corso della conferenza "Come Stiamo?" si parla di salute mentale attraverso gli interventi di Lorenzo Rossi Doria, responsabile comunicazione dello Sindacato Pensionati italiani e promotore della più grande indagine sulla salute mentale "Chiedimi come sto", e di Giulia Sunflowrish, dottoressa in Psicologia e divulgatrice su instagram. La serata vede invece sul palco SantaChiara e la main artist di questa edizione Chiamamifaro.

Sabato 15 le associazioni Arcigay e Boramosa raccontano a che punto siamo con i diritti LGBTQIA+; per poi proseguire con una tavola rotonda sull'importanza dell'educazione sessuale, con i contributi di esponenti della politica padovana, dell'Università di Padova ma anche di attivisti e influencer.
La serata si conclude con le esibizioni di Mancha e Big Mama.

Chiude il festival, domenica 16, la mostra antifascista organizzata con TestiManifesti, durante la quale l'artista insieme all'Anpi Padova mostrano l'antifascismo attraverso la lente dell'arte.

La realizzazione di questo festival è resa possibile grazie all'impegno di quasi 300 tra volontarie e volontari.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012