CULTURA

Antonio Canova ai Musei Civici di Padova

In occasione dei 200 anni dalla morte di Antonio Canova, il 13 ottobre 1822, I Musei Civici di Padova organizzano una conferenza dedicata all'artista veneto.

I Musei conservano cinque opere dello scultore: la Stele Giustiniani, l'Alvise Valaresso in veste di Esculapio, il Giovanni Poleni, la Maddalena penitente e il Busto del doge Paolo Renier. Le conservatrici Elisabetta Gastaldi e Valeria Vettorato, responsabili delle collezioni del Museo d'Arte Medioevale e Moderna e del Museo Bottacin, approfondiscono per il pubblico la storia delle sculture, mettendo in luce il loro legame con la città di Padova.

A seguire interviene Raffaela Portieri, che ha curato il restauro del gesso della Maddalena penitente del Museo d'Arte e del Busto del doge Paolo Renier, terracotta conservata presso il Museo Bottacin.

Introduce Francesca Veronese, direttrice dei Musei. 

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012