
Il terzo incontro del ciclo di dibattiti della seconda edizione Suolo, beni ambientali e paesaggio, lezioni e conversazioni dedicate alla valorizzazione dei beni ambientali, si tiene il 10 marzo.
Come indica il titolo "Vista lago di Garda”. Interventi edilizi e tutela del paesaggio, l'incontro propone delle riflessioni sul tema del paesaggio turistico, con riferimento anche ad alcune controverse opere infrastrutturali ed edilizie.
Introduce Maurizio Malo, docente del Dipartimento SPGI, e intervengono Rosamaria Aquino, Report Rai e Giacomo Menegus, docente di diritto costituzionale nell'Università di Macerata.
Il ciclo di discussioni in programma, che si iscrive nell'ambito dell'insegnamento di Diritto europeo dell’ambiente e dell'azione di terza missione “la legge e la prassi” , prevede la partecipazione e i contributi di numerosi esperti ed esperte del settore, e prosegue con incontri fino al 14 aprile.
La partecipazione aperta sia agli studenti che alla cittadinanza, è libera, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Lunedì 17 marzo, Aula Nievo, Palazzo Bo - Il Parco regionale dei Colli Euganei
Martedì 18 marzo, Aula Nievo, Palazzo Bo - Vallate dolomitiche
Lunedì 24 marzo 24, Aula Nievo, Palazzo Bo - La tutela statale dei beni paesaggistici
Martedì 25 marzo, Aula Nievo, Palazzo Bo - Pale eoliche e paesaggio
Martedì 1 aprile, Aula Nievo, Palazzo Bo - Forum dell’aria
Lunedì 7 aprile, Aula Nievo, Palazzo Bo - Boschi e Foreste
Martedì 8 aprile, Aula Nievo, Palazzo Bo - Contenimento di consumo di suolo
Lunedì 14 aprile, Aula Nievo, Palazzo Bo - Venezia e la sua Laguna
- QUANDO 10 MARZO - ORE 17:30
- Aula Nievo Palazzo Bo, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web