
Il Centro “Levi Cases” dell’Università di Padova organizza per il giorno venerdì 10 maggio, nel campus di Agripolis, il convegno "Biometano: presente e futuro del settore. Potenzialità e limiti allo sviluppo".
Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti, è necessario aumentare la produzione di energia rinnovabile in tutta Europa. Oltre al solare ed eolico per la produzione di energia elettrica, anche il biometano può svolgere un ruolo importante nel processo di decarbonizzazione.
Prodotto dell’upgrading del biogas, il biometano può essere un ottimo sostituto del gas naturale, evitando l’importazione di combustibili dall’estero e favorendo un’economia circolare tramite il recupero energetico dal recupero di scarti agricoli, rifiuti a matrice organica, reflui zootecnici e scarti agroalimentari.
La partecipazione al convegno è gratuita, su iscrizione.
- QUANDO 10 MAGGIO - ORE 09:30
- Aula Magna Pentagono di Agripolis Viale dell’Università, 16 - Legnaro (Padova)
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web