
Il Campiello racconta: incontro con gli autori è il titolo dell'evento organizzato dall'associazione Alumni con l'obiettivo di raccontare il Premio e chi vi ha partecipato e per conoscere i percorsi di scrittrici e scrittori, affermati o esordienti.
Partecipano all'incontro online Emanuele Zinato, docente di Letteratura italiana dell’Università di Padova e componente della Giuria dei letterati del Premio Campiello, gli Alumni Paolo Malaguti, finalista del Premio Campiello 2021 con il romanzo Se l’acqua ride e Camilla Tibaldo, finalista del Campiello Giovani 2021 con il racconto La somiglianza.
La partecipazione all’evento è libera a gratuita, su prenotazione.
Il “Campiello” è un premio letterario per opere di narrativa istituito nel 1962 per volontà degli Industriali del Veneto. Negli anni, il Premio ha fatto conoscere al grande pubblico numerosi autori e romanzi che hanno segnato la storia della letteratura italiana: Levi, Ongaro, Rigoni Stern, Maraini, Tabucchi…
Il Campiello Giovani è un concorso letterario promosso e organizzato dalla Fondazione il Campiello. Nasce nel 1994 e, dopo una fase di sperimentazione provinciale e regionale, viene successivamente esteso a tutt’Italia e negli ultimi anni anche all’estero. Il Premio è riservato a giovani scrittrici e scrittori di età compresa fra i 15 e i 22 anni, residenti in Italia o all’estero, che possono concorrere con un racconto in lingua italiana entro il 13 gennaio 2022.
- QUANDO 29 NOVEMBRE - ORE 17:00
- Online
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web