Carcinoma della mammella: la personalizzazione e l’innovazione dei trattamenti

Il trattamento del carcinoma mammario si sta evolvendo rapidamente grazie all’integrazione tra innovazione tecnologica e personalizzazione terapeutica. In occasione del 50° anniversario di fondazione della sezione di Padova della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT), si tiene, a Padova, il convegno Carcinoma della mammella: la personalizzazione e l’innovazione dei trattamenti , un'importante occasione di aggiornamento multidisciplinare sui più recenti percorsi di cura del tumore della mammella.
Durante l'evento, vengono affrontate, infatti, le ultime acquisizioni in ambito molecolare, genetico, chirurgico, oncologico e radioterapico. Tra i temi principali vi sono l'ampliamento delle conoscenze biologiche e genetiche, l'introduzione di sofisticate tecniche diagnostiche, l'uso mirato delle terapie neoadiuvanti e adiuvanti, e le nuove frontiere della chirurgia e della radioterapia.
Nel corso dell'evento è prevista anche la proclamazione delle vincitrici e vincitori del premio LILT per la Miglior Tesi in Senologia -Edizione 2025.
L'obiettivo del convegno è promuovere una riflessione condivisa sulla gestione clinica del carcinoma mammario, favorendo il confronto tra esperti di alcuni dei maggiori centri italiani per migliorare sempre più l'efficacia e l'umanizzazione dei trattamenti.
L'iscrizione, per partecipare all'evento, è obbligatoria.
- QUANDO 24 OTTOBRE - ORE 08:30
- Aula Magna, Palazzo del Bo Via VIII Febbraio 2, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web