CULTURA

Conferenza sull'antimateria al centro astronomico di Arson

L'associazione astronomica feltrina Rheticus organizza il 19 luglio una serata sul tema della antimateria che vede come relatore Alessandro Gaz, professore associato presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova e socio storico dell’associazione Rheticus.

L'antimateria appare frequentemente in storie e romanzi di fantascienza, tanto che il pubblico generale spesso non percepisce che è anche un tema di intensa ricerca scientifica e di grande utilità pratica. In questa serata, si ripercorrono le tappe che portano alla sua teorizzazione, alla sua scoperta e allo studio delle sue proprietà. Vengono discussi inoltre il ruolo che l'antimateria gioca nei primi istanti dell'esistenza dell'Universo e le domande che ancora attendono una risposta.

Se vi è bel tempo si mostrano col Dobson da 64 cm e vengono proiettati tramite sensore elettronico applicato alla camera fotografica da 30 cm oggetti di cielo profondo come l’ammasso globulare M 13, la Nebulosa Anulare M 57, le nebulose diffuse Omega e Aquila. 
In caso di brutto tempo viene invece mostrato al planetario il cielo della stagione e nuovi spettacolari filmati full dome.

Sono visibili anche due passaggi della SSI e uno della Tiangong, la stazione spaziale cinese.

Il costo dell'ingresso è di 5€, gratuito per soci e bambini fino a 11 anni. La prenotazione non è necessaria. Si raccomanda la puntualità.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012