
Nell'ambito della 45esima edizione delle Lectura Petrarce e Conversazioni Petrarchesche, l'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti di Padova
propone il 10 aprile una lettura approfondita dei primi due libri del "Triumphus Fame" con il tema Per «infinita e nobil meraviglia».
Vengono presentati e discussi da Romana Brovia, docente presso l'Università Telematica Pegaso, il significato e l'importanza di questi trionfi nel contesto dell'opera di Francesco Petrarca, mettendo in luce la loro rilevanza sia storica che letteraria.
Le conferenze in programma per l'edizione di quest'anno si svolgono tutte nel mese di aprile presso la sede dell'Accademia, in via Accademia, 7 a Padova, alle ore 16:30. Il terzo e ultimo incontro è previsto giovedi 17 aprile.
Le Lectura Petrarce rientrano tra le «Altre attività» riconosciute dal corso di laurea in Lettere, che comprendono anche stage, tirocini e seminari.
Questi incontri offrono alle studentesse eeagli studenti un'importante occasione di arricchimento culturale e formativo.
L'Accademia Galileiana invita tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza di Francesco Petrarca e il suo eccezionale contributo alla letteratura italiana ed europea a partecipare. L'ngresso è libero e gratuito e al termine delle Lecture la registrazione delle stesse è disponibile nel canale Youtube dell'Accademia.
- QUANDO 10 APRILE - ORE 16:30
- Accademia Via Accademia 7, Padova