
Il seminario di letteratura portoghese e brasiliana del Dipartimento di Studi linguistici e letterari Unipd si svolge in tre giornate dedicate all'approfondimento di diversi temi.
Il 10 novembre si parla di letteratura e violenza con Carlos Magno Gomes (Universidade Federal de Sergipe), Raphael Maia Rangel (Universidade do Estado do Rio de Janeiro e difensore pubblico dello Stato dell’Espírito Santo, Brasile) e con la criminologa, scrittrice e giurista Maria Dell’Anno.
Il giorno successivo la discussione è sulla letteratura al femminile, con interventi della scrittrice e professoressa Luiza Lobo (Universidade Federal do Rio de Janeiro), la scrittrice Cìntia Moscovich e Adriana Maria de Abreu Barbosa (Universidade Estadual do Sudoeste da Bahia). A seguire si parla di Machado de Assis e Júlia Lopes de Almeida con Anélia Pietrani e Gilberto Araùjo, della Universidade Federal do Rio de Janeiro.
Il 12 novembre è la giornata dedicata a "Vicino al cuore selvaggio” di Clarice Lispector, la scritrice della quale a dicembre si celebra il centesimo anniversario dalla nascita. Intervengono Nàdia Battella Gotlib (Universidade de São Paulo), Ettore Finazzi-Agrò (Università Degli Studi “Laapienza”), Luigia De Crescenzo (Università degli Studi Roma Tre) e Roberto Francavilla (Università degli Studi di Genova).
Il seminario è aperto a tutti gli interessati.
Meeting Zoom: https://unipd.zoom.us/j/82031031760
- QUANDO 10 NOVEMBRE - 13 NOVEMBRE
- online
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI amministrazione.disll@unipd.it