MONDO SALUTE

Dall’etica della cura alla cura delle relazioni: dalle donne un patrimonio per tutti

Donne si nasce? Anche, a volte, ma donne soprattutto si diventa. Da questo approccio al femminile, ri-pensato non solo in senso strettamente biologico ma piuttosto come percorso declinato in diversi ambiti, hanno preso avvio alcune riflessioni che mirano a mettere in luce un particolare patrimonio: quello legato alla capacità della donna di entrare in relazione empatica con gli altri e di preoccuparsi del loro stato di salute e benessere.

Il convegno Dall’etica della cura alla cura delle relazioni: dalle donne un patrimonio per tutti vuole fare il punto proprio sulla capacità della donna di “prendersi cura”, una ricchezza di cui la società non può fare a meno e che oggi può essere conquistata anche dall’uomo.

Intervengono: Ines Testoni, Micaela Faggiani, Olivia Guaraldo, Monica Calamai, Antonella Viola, Mariassunta Piccinni, Erika Iacona.

Programma

  • QUANDO 2 NOVEMBRE - ORE 14:00
  • Teatro Ruzante
    Riviera Tito Livio, 45 - Padova

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012