Daniele Calabi, vita e opere di un grande architetto
Il giorno martedì 25 presso il Museo della Padova Ebraica si tiene la conferenza intitolata "Daniele Calabi, vita e opere di un grande architetto", organizzata in collaborazione con il Museo della Padova Ebraica e con il Circolo Culturale "Martin Buber".
L'evento intende riflettere sulla figura di Daniele Calabi, alla luce della sua opera professionale e delle vicissitudini del suo percorso esistenziale, segnato dalle persecuzioni antisemite operate dal regime fascista. L'occasione sarà propizia per ricordare la drammatica sorte di altri architetti ebrei che si sono imbattuti nel medesimo destino.
La conferenza vede l'intervento di Donatella Calabi, figlia di Daniele Calabi ed ex docente IUAV, e di Mauro Caini, architetto e docente di Architettura tecnica e laboratorio presso la Scuola di ingegneria dell'Università di Padova.
Questa conferenza costituisce la prima parte di un ciclo di due incontri dedicati al lascito culturale di Daniele Calabi. L'incontro conclusivo è previsto domenica 30 novembre alle ore 10:30 -con ritrovo di fronte all'ingresso di Palazzo Moroni- e prevede una passeggiata guidata nel centro di Padova, alla scoperta delle opere architettoniche di Calabi seguita da un pranzo sociale.
Per la partecipazione al pranzo del 30 novembre è richiesta una conferma via mail da inviare a assitaliaisraelepdisraele@
- QUANDO 25 NOVEMBRE - ORE 18:00
- Museo della Padova Ebraica Via delle Piazze 26, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web