SOCIETÀ

Dentro lo stato di flow

Mertedi 23 settembre è organizzata, a Padova, la conferenza dal titolo "Dentro lo stato di flow: le neuroscienze computazionali spiegano come il cervello raggiunge uno stato di alta concentrazione e produttività" che vede come relatore Luca Mazzucato, formatosi come fisico teorico all'Università di Padova e la SISSA di Trieste, e attualmente docente dell'Università dell’Oregon.

La conferenza spiega come il cervello, per adattarsi a contesti diversi e rispondere ai cambiamenti improvvisi, utilizza concentrazione e stress, elementi fondamentali in questo processo. La prestazione ottimale si raggiunge nello "stato di flusso", caratterizzato da concentrazione senza distrazioni. Durante questo stato, le dimensioni della pupilla riflettono l'attività dei neurotrasmettitori che regolano attenzione e concentrazione. Esperimenti sugli animali e l'intelligenza artificiale hanno aiutato le neuroscienze a spiegare come i neuroni regolano la loro attività per raggiungere e mantenere lo stato di flusso, permettendoci di esprimere il nostro massimo potenziale.

L'evento fa parte della Conferenza della Rete Italiana di Neuroscienze Computazionali e Teoriche (INCN2025), organizzata dal centro di Ateneo Padova Neuroscience Center (PNC) e supportata dai Dipartimenti afferenti al PNC e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

L'entrata è libera senza prenotazione fino a esarimento posti, e sono invitate a partecipare tutte le persone interessate.

Locandina

  • QUANDO 23 SETTEMBRE - ORE 18:30
  • Palazzo della Salute
    Via San Francesco 90, Padova

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012