
In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, gli specialisti della genetica e procreazione assistita dell’Azienda Ospedaliera - Università di Padova, Eva Trevisson (Dipartimento della Donna e del bambino) e Giuseppe Castello (Centro regionale per la diagnosi genetica preimpianto, PGT unit, AOU Padova), spiegano come la scienza venga in aiuto per realizzare il sogno di genitorialità, mentre l’avvocata Valentina Lemma (Sportello Legale Osservatorio malattie rare), esperta di diritto nell’ambito delle malattie rare chiarisce i percorsi possibili di procreazione assistita.
Nella terza parte dell’incontro viene affrontato il diritto delle famiglie con malattia rara al sostegno psicologico.
Partecipa Francesca Cavalieri (psicologa e psicoterapeuta) che, con il dottor Morelli, conduce il Progetto dell'Associazione Linfa “Famiglie di Rara bellezza”.
L'incontro, organizzato dall'associazione Linfa, si svolge alle ore 18:30 in diretta Instagram e YouTube dal Caffè Pedrocchi di Padova.
Modera Micaela Faggiani, giornalista.
Il pubblico interessato potrà rivolgere domande agli specialisti sia da casa attraverso Instagram sia inviandole alla Associazione Linfa attraverso la linea telefonica Pronto Linfa che per mail: info@associazioneLinfa.it
- QUANDO 29 FEBBRAIO - ORE 18:30
- Online Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web