SOCIETÀ

Diritto, etica e intelligenza artificiale

Il Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto (Dpcd) dell'Università di Padova propone per il 15 ottobre il convegno "Diritto, etica e intelligenza artificiale", organizzato con le provincie di Padova e Verona, e con l'Ordine degli avvocati di Padova.

Dopo i saluti istituzionali di Antonio Parbonetti, prorettore vicario dell’Università di Padova, di Daniele Canella, vicepresidente della Provincia di Padova, e di Flavio Massimo Pasini, presidente della Provincia di Verona, Manlio Miele, direttore del Dpcd dell’Università di Padova, introduce il tema del convegno.

A seguire, una serie di interventi di studiose e studiosi analizzano la questione dell'intelligenza artificiale in relazione al diritto, le tecnologie, le attività amministrative, la giustizia civile, il diritto del lavoro e la giustizia penale.

A don Alessandro Picchiarelli, della Pontificia Università Gregoriana, sono affidate le conclusioni con un intervento su "Etica dell’intelligenza artificiale: la sfida del secolo?".

L’Ordine degli Avvocati di Padova ha concesso 3 crediti formativi (2 crediti in materia generica – 1 credito in materia obbligatoria).

Programma e iscrizione

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012