
Bernard Foing, direttore esecutivo del Gruppo di lavoro internazionale per l'esplorazione lunare (ILEWG), già scienziato capo dell'Esa e professore alla Leiden - Amsterdam EPFL/ISU Intl Space University, tiene un seminario aperto a studenti, studentesse e personale di ricerca.
Questo seminario punta l'attenzione su come la ricerca della complessità e dei rischi dei viaggi nello spazio sia utile per creare condizioni di vita e di lavoro più confortevoli. Infatti, vivere e lavorare nello spazio è già una realtà, tanto che le compagnie private si stanno organizzando per inviare equipaggi nello spazio per scopi commerciali; presto avremo una stazione spaziale privata in orbita intorno alla Terra. Ma vivere e lavorare nello spazio è molto rischioso, non solo per la minaccia di detriti spaziali e per eventuali malfunzionamenti degli strumenti, ma anche per i gravi rischi per la salute degli esploratori spaziali a causa di radiazioni spaziali e alterazioni della (zero nel viaggio o parziale sulla Luna e su Marte), nonché problemi psicologici che possono essere causati dall'isolamento.
Per partecipare è richiesto il Green Pass.
Per partecipare al seminario inviare email alla segreteria della Scuola di specialià di Medicina del lavoro: rossella.zorzan@unipd.it.
- QUANDO 7 OTTOBRE - ORE 17:30
- Aula Cagnetto via A. Gabelli 61 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web