
È nell’ambito del bando indetto dall’amministrazione comunale “Padova riparte con la Cultura” che prende vita l’iniziativa “I Maestri della Padova Illuminata”, promossa dall’associazione culturale Tartini 2020 e dal gruppo di guide turistiche associate, forti di una specifica formazione musicale incentrata sull’età dei lumi.
Un tour che passa anche "dentro" l'Università, nel cortlle antico, con “Femminile e maschile nel secolo illuminista”. Evento che ha come tema le storie delle musiciste e intraprendenti dame padovane, dei loro maestri e amici: storie di donne “perdutamente innamorate”, anche del sapere.
Evento che unisce, accanto agli altri sette previsti nella rassegna (programma), la visita guidata con vere e proprie performance teatrali itineranti, inscenate dagli attori professionisti dell’associazione Matricola Zero, con l’accompagnamento di musiche selezionate fruibili attraverso cartoline con codici QR.
Le visite-evento risultano inoltre indicate sia agli adulti che ai bambini e ai giovani, grazie alle ambientazioni scenografiche e agli abiti d’epoca. Il focus sono dunque i “Maestri” del XVIII secolo, personaggi illustri padovani che hanno contribuito in modo significativo al progresso, alle scoperte e alle conoscenze in diversi ambiti, dalla musica alla letteratura, dall’architettura alla medicina e alla scienza, spiegati attraverso racconti, luoghi e le diverse forme d’arte ed espressioni artistiche abbracciate dalla rassegna, volte a fornire ai partecipanti un momento immersivo, fra cultura e intrattenimento, svelando una Padova in “stato di grazia” e in pieno fermento intellettuale, scientifico, edilizio e religioso, una pagina storica oggi inedita ai più.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a guidetartinipadova@gmail.com
- QUANDO 6 NOVEMBRE - ORE 15:00
- Palazzo Bo, Padova Cortile Antico
- COSTO Partecipazione con offerta libera responsabile minimo 5 euro