
Si svolge lunedì 18 marzo presso la Casa di quartiere Arcella l'evento dal titolo Figlie. Memoria e diritti umani nell'Argentina di ieri e di oggi.
Per parlare della storia dell’Argentina, della dittatura e dell’urgenza di memoria delle persone desaparecidas, non si può non parlare delle madri di Plaza de Mayo e dei movimenti civili che hanno lottato, durante e dopo gli anni delle sparizioni forzate, per chiedere verità e giustizia.
Nel 1978 Silvia e Sofia sono state sequestrate entrambe dai militari del regime dittatoriale, a causa della militanza di Silvia nel Partito Marxista Leninista. Sofia è stata riconsegnata ai nonni alcuni giorni dopo il sequestro, mentre Silvia è divenuta una dei 30.000 desaparecidos che non hanno fatto più ritorno a casa.
Lunedì 18 marzo presentiamo il podcast figlie con Sara Poma e Sofia Borri, autrici e protagoniste di questa storia.
Parleremo inoltre dei movimenti per i diritti umani in Argentina, e del pericolo che oggi l’Argentina corre di vedere negata la propria storia, attraverso speculazioni e strumentalizzazioni politiche che cercano di negare ciò che è avvenuto.
All'incontro partecipano Sara Poma e Sofia Borri, autrici e protagoniste del podcast Figlie, Carlos Arturo Gutierrez-Rodriguez, PhD, Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell'Università di Padova, Emiliano Cottini, settore internazionale di Libera - Area America Latina.
L'evento è aperto al pubblico.
- QUANDO 18 MARZO - ORE 18:45
- Casa di quartiere Arcella Viale Arcella, 23 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Pagina facebook