CULTURA

Futuro. Retoriche, immaginari, rappresentazioni

Nei giorni 7-9 luglio 2023 si tiene a Bressanone, spazio ideale di convivenza e di contatti linguistico-culturali tra le anime “carolinge” d’Europa (la germanica e la romanza), il convegno "Futuro. Retoriche, immaginari, rappresentazioni" organizzato dal Circolo Filologico Linguistico Padovano per festeggiare i 50 anni di attività nella cittadina altoatesina.

Il titolo delle giornate è un omaggio al maestro Gianfranco Folena, uomo di passioni “costruttive” e di tumultuose, incessanti iniziative, sempre pronto a mettere in moto idee e progetti, a rilanciare e ricominciare la discussione.
Il Circolo Filologico Linguistico Padovano è stato fondato il 3 dicembre 1963 da Gianfranco Folena (che aveva voluto esportare a Padova, diventata dal 1954 la sua nuova sede universitaria, l'esperienza del Circolo Linguistico Fiorentino). Il Circolo padovano ha occupato però uno spazio più vasto, allargando il suo raggio di intervento anche a temi filologici, dialettologici, storici, letterari.

Programma del convegno

  • QUANDO 7 LUGLIO - 9 LUGLIO
  • Casa della Gioventù
    Via Rio Bianco, 12 - Bressanone

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012