
Ricorre il 9 maggio di ogni anno, la festa dell’Europa, un'occasione per celebrare la pace e l'unità in Europa. L'Ufficio Progetto Giovani, l'Agenzia Locale Eurodesk e il Centro Europe Direct di Padova partecipano così, anche quest'anno, alla Giornata dell'Europa con una serie di eventi e iniziative dedicati ai temi europei.
La data del 9 maggio ricorre in quanto anniversario della storica dichiarazione del ministro degli Esteri francese Robert Schuman, che, in quello stesso giorno del 1950 propose una nuova forma di cooperazione politica in Europa - considerata il fondamento dell'attuale Unione europea - rendendo impensabile la guerra tra le nazioni europee.
Tra le varie iniziative, giovedì 8 maggio, Progetto Giovani e Europe Direct Padova organizzano Esplorando l’Europa – Storie di mobilità, un evento di presentazione di alcuni programmi europei di mobilità all’estero per giovani dai 14 ai 35 anni, come il Corpo europeo di solidarietà, Erasmus+, Interreg Volunteer Youth ed Erasmus for Traineeship. Giovani con esperienze di mobilità condividono le loro storie, sia di persona che in videochiamata. Si discutono anche aspettative, timori e motivazioni legate a queste opportunità. L’incontro si svolge dalle 16 alle 18 presso lo Spazio 35, al piano terra del Centro Culturale Altinate San Gaetano.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione attraverso il modulo online entro martedì 6 maggio.
Una bussola per l’Europa, è un altro appuntamento sul tema, interamente dedicato, però, agli studenti e studentesse delle scuole superiori della città, per introdurre i giovanissimi e le giovanissime alle politiche giovanili europee, con un focus sul programma Erasmus+ 2021-2027 per istruzione, formazione, gioventù e sport oltre che sulle opportunità di mobilità internazionale offerte dall'Unione Europea. Questo incontro include presentazioni frontali sulle opportunità per studiare, vivere, lavorare e fare volontariato all'estero, e momenti di scambio e condivisione attraverso attività di educazione non formale, come team building e quiz digitali. Inoltre, l'evento è arricchito da testimonianze di persone che hanno vissuto queste esperienze.
La partecipazione è gratuita e i docenti interessati possono iscrivere le proprie classi utilizzando il modulo online
- QUANDO 8 MAGGIO - 9 MAGGIO
- Spazio 35, Centro Culturale Altinate San Gaetano Via Altinate, 71, 35121 Padova