CULTURA

Giornata mondiale della lingua greca

Anche quest'anno, in occasione della "Giornata mondiale della lingua greca",  il Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell'Antichità - DISSGEA, il Dipartimento di Beni Culturali - DBC, il Dipartimento di Studi linguistici e letterari - DISLL -  del Corso di Laurea Magistrale in Lettere Classiche e Storia Antica propongono un percorso di letture, discussioni e documenti video per approfondire alcuni aspetti della letteratura greca e della sua ricezione.

Si tratta di una maratona di letture a cura del Laboratorio teatrale sulla tragedia greca diretto da Francesco Puccio a cui partecipano il personale docente, ricercatori e ricercatrici, studenti e studentesse.
L'evento è introdotto da Maria Veronese. Seguono gli interventi di Davide Susanetti, Silvia Tessari, Stefano Caneva.

L'evento si svolge in diretta Zoom su prenotazione.

La diretta streaming viene inoltre trasmessa sulla pagina Facebook del Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità. 

I video dei singoli interventi saranno poi disponibili online sul canale Mediaspace del Corso di laurea.

La "Giornata mondiale della lingua greca" si svolge ogni anno nella ricorrenza della morte, il 9 febbraio del 1857, del poeta greco Dionysos Solomòs, autore de “L'Inno alla libertà”.

Locandina

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012