CULTURA

Giornate del Patrimonio 2021

La città di Padova aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio, che si celebrano il 25 e il 26 settembre.  La manifestazione, ideata nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea per promuovere il dialogo e lo scambio tra le Nazioni europee e sottolineare il ruolo centrale della cultura nella società, quest'anno ha come tema "Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!".

Il 25 settembre alle ore 15.30 l’Archivio di Stato di Padova inaugura la mostra documentariaData in nostro ducali palatio”. I rapporti tra Padova e Venezia nelle ducali dell’Archivio di Stato di Padova", che offre al pubblico documenti inediti e selezionati dalla serie Ducali e da altri fondi archivistici conservati in Archivio di Stato, quali Estimi, Corona, Ufficio di Sanità, Strade piazze e fabbriche, Acque, Giochi e spettacoli. L'evento è fruibile anche online..

Lo stesso giorno, alle 17 l'appuntamento è in Chiostro Albini ai Musei Eremitani, dove l’assessore Andrea Colasio e la Francesca Veronese, direttrice dei Musei Civici, presentano al pubblico il nuovo allestimento delle due sale egizie del Museo Archeologico. Si tratta di un allestimento impreziosito da elementi che avevano caratterizzato la mostra L’Egitto di Belzoni, su cui nel febbraio del 2020 si è abbattuto il Covid.  Un’atmosfera avvolgente con luce soffusa caratterizza oggi il percorso espositivo dedicato all’esploratore padovano e alla cultura egizia, rievocando la mostra in un’ottica di valorizzazione dei reperti conservati. 
Alla presentazione segue la visita libera alle sale. Il contingentamento dovuto al Covid limita la partecipazione a 60 persone, che devono prenotarsi all’indirizzo: museo.archeologico@comune.padova.it
In caso di maltempo, la presentazione si sposta in Sala del Romanino. In tal caso, la capienza sarà ridotta a 30 partecipanti.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012