
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio sabato 26 settembre, con apertura straordinaria dalle ore 15.30 alle ore 18.30, l’Archivio di Stato di Padova propone la mostra documentaria "A peste, a bello, a fame libera nos, Domine!". L’iniziativa, ispirata dall’emergenza sanitaria in corso, intende offrire al pubblico una ricca selezione di documenti, provenienti da fondi archivistici conservati, riguardanti le campagne di prevenzione e di contrasto epidemiologico, nonché le ricadute sociali ed economiche dei provvedimenti sanitari volti a limitare l'espansione dei contagi attuati dal XVI al XX secolo nella città di Padova e nel suo territorio.
La mostra è articolata in tre sezioni tematiche: la peste del 1575-1576 e 1630-1631, il cholera morbus del 1854-1855, l’influenza spagnola del 1918-1919. I documenti proposti riguardano i contagi e le misure di prevenzione imposte dalle autorità sanitarie a Padova e nel suo territorio.
Sono previste tre visite guidate, per un massimo di 6 partecipanti ciascuna, fino ad esaurimento dei posti: ore 15:30 - 16:30 - 17:30.
Le visite guidate sono tenute da un funzionario archivista, curatore dell’esposizione, e da un funzionario restauratore, responsabile degli interventi conservativi operati su alcune fonti esposte.
Le visite sono gratuite, con prenotazione obbligatoria.
Per la prenotazione si prega inviare una mail all’indirizzo mail as-pd@beniculturali.it entro venerdì 25 settembre, indicando i nomi dei partecipanti e il turno prescelto.
- QUANDO 26 SETTEMBRE - ORE 15:30
- Archivio di Stato di Padova via dei Colli, 24
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web