
Con la ripresa delle attività concertistiche prosegue la tradizionale rassegna che gli Amici della Musica di Padova dedicano alla promozione e alla presentazione di giovani musicisti italiani vincitori o premiati in concorsi nazionali ed internazionali.
La rassegna è realizzata grazie al fondamentale sostegno di Fondazione Antonveneta e di Carraro Group, al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Comune di Padova - Assessorato alla Cultura, dell'Università degli Studi di Padova, ed è in collaborazione con il CIDIM Comitato Italiano Nazionale Musica.
In collaborazione con Associazione "In Chordis et Organo", Collegio Don Mazza
Giulia Ricci suona, domenica 16 gennaio alle ore 17, l'organo
Johann Sebastian Bach:
Preludio e fuga BWV 547
Concerto BWV 593 (da Vivaldi RV 522)
Allein Gott in der Höh sei Ehr BWV 662
Sonata n. 3 BWV 527
Allein Gott in der Höh sei Ehr BWV 663
Passacaglia BWV 582
ingresso libero con prenotazione obbligatoria
prenotazione via email a info@amicimusicapadova.org entro le ore 12 di venerdì 14 gennaio
- QUANDO 16 GENNAIO - ORE 17:00
- Collegio Don Mazza Via Savonarola, 176, Padova
- COSTO ingresso libero con prenotazione obbligatoria
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Link