SOCIETÀ

Inquisizioni antiche e attuali - Evento annullato

L'evento è stato annullato e rimandato a data da destinarsi

A partire da "Il martello delle streghe", (Malleus maleficarum, 1486-1487), un manuale sul trattamento da riservare alle streghe, nella traduzione dal latino di Armando Verdiglione, Spirali 2024,  che illustra come gli inquisitori determinavano la verità per tutti, portando all'emarginazione e alla stigmatizzazione di chi era accusato di eresia o anomalia,  si discute su inquisizioni antiche e attuali nell'incontro di mercoledi 15 ottobre presso il Centro culturale Altinate San Gaetano a Padova.

Introduce Vincenza C.Donvito e dialogano Cecilia Poletti ed Elisabetta Selmi dell'Università di Padova, e Ruggero Chinaglia dell'Associazione Cifrematica di Padova.

Questo incontro è organizzato per discutere l'intolleranza, includendo le forme meno visibili che influenzano il nostro mondo. Molte idee oggi sono respinte perché contrarie al senso comune. In vari ambiti come diritto, giustizia, sessualità, cura, scienza, pensiero, educazione, ricerca e impresa, prevale l'obbligo di conformità, escludendo la diversità e la scelta.

L'ingresso è libero e sono invitate a partecipare tutte le persone interessate.

Locandina

  • QUANDO 15 OTTOBRE - ORE 17:30
  • Centro culturale Altinate San Gaetano
    Via Altinate 71, Padova

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012