CULTURA

Mura vive 2023

MURAVIVE è un percorso narrativo che vuole far conoscere la cinta muraria della città di Padova grazie ad un’esperienza coinvolgente. Si tratta di un museo itinerante, costituito da più "stazioni" ospitate in porte e bastioni e distribuite lungo gli undici chilometri della cinta bastionata rinascimentale. Sono i protagonisti stessi della storia a raccontare le vicende, “emergendo” dalle pareti di porte e bastioni.

MURAVIVE mette a disposizione modalità e tecnologie moderne per far conoscere gli 11 chilometri delle Mura di Padova, la più estesa cinta rinascimentale conservatasi in Europa: installazioni ambientali narrative, nelle quali i protagonisti delle vicende storiche raccontano i luoghi e la storia della città dal proprio punto di vista, postazioni didattiche, brevi video di approfondimento su specifici aspetti storici o architettonici, con rendering tridimensionali e animazioni, un’app mobile con contenuti scaricabili per ciascuna stazione, per approfondire la visita in ogni dettaglio. 

Mura Vive riparte sabato 9 settembre presso porta Savonarola e porta Liviana (detta di Pontecorvo) dalle 9 alle 12.30 e bastione Alicorno dalle 15.30 alle 18.30 e domenica 10 settembre presso il bastione della Gatta e bastione Alicorno dalle 15.30 alle 18.30.

Per le aperture nei weekend successivi, fino a novembre, visitare il sito www.muravivepadova.it

Ingresso gratuito (è apprezzato un contributo libero).

Programma

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012