LIGHT

Northern Lights: armonie contemporanee e tradizioni baltiche

La 2ª edizione di Music Together, ciclo concertistico organizzato dal Concentus Musicus Patavinus dell'Università di Padova in collaborazione con prestigiose formazioni universitarie, sia corali che strumentali, provenienti da contesti internazionali, il 28 aprile presenta nella Sala dei Giganti a Padova "Northern Lights: armonie contemporanee e tradizioni baltiche", un concerto che vede esibirsi il Coro da Camera del Concentus Musicus Patavinus dell'Università di Padova, diretto da Ignacio Vazzoler, e il Coro femminile Virgo dell'Università di Vilnius, diretto da Rasa Gelgotienė, con Juliana Malinovskaja come solista.

Un’immersione nelle sonorità eteree della musica corale contemporanea e nelle profonde radici delle tradizioni baltiche. Brani di compositori moderni come Ēriks Ešenvalds e Ivo Antognini esplorano nuove dimensioni armoniche, creando atmosfere sospese tra terra e cielo. Parallelamente, le opere di Mikalojus Konstantinas Čiurlionis e Leonidas Abaris richiamano le melodie ancestrali della Lituania, intrecciando canti popolari e paesaggi sonori che evocano la natura incontaminata delle terre baltiche.

La partecipazione al concerto è gratuita, su prenotazione  (disponibile dal 18 aprile 2025, ore 12).

Programma del ciclo concertistico


Music Together 2ª edizione propone un itinerario musicale che attraversa epoche, stili e culture, esplorando il rapporto tra tradizione e innovazione, con un programma che si estende dal 10 aprile al 2 settembre 2025. I programmi concertistici offrono un’ampia prospettiva sulla musica vocale e strumentale, dalle architetture sinfoniche del Classicismo e Romanticismo alle sonorità corali delle tradizioni baltiche e lusitane, fino alle raffinate polifonie rinascimentali e barocche. Un’occasione per approfondire il patrimonio musicale in un dialogo tra passato e presente, in un contesto di ricerca e valorizzazione culturale.

  • QUANDO 28 APRILE - ORE 21:00
  • Sala dei Giganti a Palazzo Liviano
    entrata dallo scalone in corte Arco Valaresso, Padova

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012