SOCIETÀ

Padova climaticamente neutrale al 2030: Università e Comune a confronto

Assieme a oltre 100 città europee, di cui 9 italiane, Padova mira alla neutralità climatica entro il 2030. La gran parte delle emissioni urbane proviene dal settore residenziale, e in particolare dal riscaldamento a gas, seguito dal settore dei trasporti, ancora dominato da veicoli a benzina e diesel. 

Sono questi i temi al centro dell'incontro Padova climaticamente neutrale al 2030: Università e Comune a confronto organizzato dal Centro Levi Cases, lunedì 19 maggio, nel corso del quale le competenze della ricerca incontrano quelle dell’amministrazione, per offrire un confronto aperto anche alla cittadinanza, che con le proprie scelte giocherà un ruolo cruciale nel raggiungimento degli obiettivi comuni.

L'incontro farà parte del cartellone del Festival dello Sviluppo Sostenibile di Unipd.

All'incontro, per cui è prevista l'iscrizione, intervengono Carlo Alberto Nucci, docente dell’Università di Bologna, Diego Benvegnù, Energy manager, settore ambiente e territorio del Comune di Padova, Angelo Zarrella, docente dell’Università di Padova.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012