CULTURA

Perfetta bellezza: l'angoscia in Dorian Gray

"Simbolo e archetipo tra rito e mito" è il tema proposto dal Dipartimento di Studi linguistici e letterari per la seconda edizione del seminario sugli archetipi letterari: "Progetto Archetypon".

Gli incontri vedono protagonisti personalità di rilievo interne ed esterne all’Università di Padova, e che cercano di tessere fertili vie argomentative nell’approfondimento del simbolo e dell’archetipo “tra rito e mito”.

L'incontro del 26 aprile è con Massimo Stella (Università Ca' Foscari Venezia), che parla della "Bellezza Perfetta" di Dorian Gray quale esperienza psichica attraverso la visione inconscia: questo incontro tra l'Artista e l'Oggetto-d'-Arte (e dell'Arte) è forse scenario d'immaginazione archetipale?

La partecipazione può essere utile anche al conferimento di 3 Cfu in "Stage, tirocini e seminari" per studentesse e studenti di Lettere, Lingue e Filologia moderna a seguito della redazione di un breve elaborato scritto.

Gli incontri si svolgono online (Zoom ID: 85639411448). 


PROGRAMMA

29/03, 18:00-19:30
Heinrich Zimmer: archetipi e māyā
Mario Mancini (Università di Bologna)

15/04, 18:00-19:30
Mandala, l’archetipo degli archetipi
Giangiorgio Pasqualotto (Università degli Studi di Padova)

19/04, 18:00-19:30
Gloria: tra potere e salvezza. Rifrazioni della luce divina tra Persia, Giudaismo ellenistico e Cristianesimo siriaco
Vittorio Berti (Università degli Studi di Padova)

26/04, 18:00-19:30
Perfetta bellezza: l'angoscia in Dorian Gray
Massimo Stella (Università Ca' Foscari Venezia)

10/05, 18:00-19:30
L'eterno ritorno dell'arcaico. Sul presupposto mitico dell'avanguardia
Marcello Barison (Libera Università di Bolzano)

24/05, 18:00-19:30
Sophia e potere: itinerari mitopoietici tra Grecia e India
Chiara Cremonesi (Università degli Studi di Padova)

Programma primo semestre

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012