
"Politica e società in Israele: la vittoria della destra nazional-religiosa? (1967-2023)" è il titolo del terzo appuntamento del ciclo di seminari di Storia contemporanea La questione israelo-palestinese. Una prospettiva storica organizzato dal Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.
Nel corso dell'incontro, che si tiene lunedì 8 aprile, interviene online, su piattaforma Zoom, Arturo Marzano.
L' intervento sottolinea la crescente rilevanza del sionismo religioso nella politica, nella società e nella cultura israeliane dal 1967 ad oggi, mettendo in luce il ruolo che la Terra di Israele (Eretz Israel) ha progressivamente avuto rispetto allo Stato di Israele (Medinat Israel) negli ambienti nazional-religiosi ed evidenziando le conseguenze di tale prospettiva sulle politiche e le fatiche dell'occupazione israeliana del territorio palestinese.
L'evento è aperto al pubblico.
- QUANDO 8 APRILE - ORE 15:30
- Teatro Ruzante Via Tito Livio, 45 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web